Autista

Siamo alla fine… dell’anno

Buongiorno, eccoci qua, oggi vi faccio vedere un novità che ho ricevuto ieri,ieri prima di partire: è la felpa, è Natale e quindi anche Babbo Natale è arrivato per me.

Allora, siamo qui, sono qui con mio zio: vi avevo detto che avrei ripreso a viaggiare con mio zio che si è ripreso, fortunatamente. Per tanti motivi, ora vi spiego il perché.

Allora siamo qui, siamo vicino a Novi Ligure non ricordo il nome, siamo a FM Logistic (ecco qui) e siamo in attesa di essere caricati. Oggi è venerdi 18 e dobbiamo caricare per fare la consegna domani, Sabato e poi è terminata la settimana credo.

Allora andiamo al dunque, come vi ho detto prima, questo è il secondo viaggio che ha fatto di nuovo con mio zio. Il viaggio scorso non ho avuto modo di fare il video e per questo me ne scuso. Devo prendere l’abitudine di fare il video ogni viaggio.

Allora, queste è il secondo un viaggio che faccio con mio zio è mio zio si è ripreso fortunatamente e ho ripreso a fare a viaggiare con lui. Ci sono delle novità, la novità che di quel che avevo detto, che ero andato a parlare per un nuovo lavoro dell’anno prossimo ed è tutto confermato: l’undici Gennaio quindi inizierò, inizieremo, sia io che mio zio, questo nuovo impegno in questa nuova azienda.  E quindi sono molto felice di questo: innanzitutto perché avrò modo di guidare da solo, quindi l’esperienza del doppio autista, io credo possa bastare in questi2 mesi quasi 3 mesi. 

Mio zio mi dice, mi ha consigliato, lui voleva che dovessimo continuare ancora per qualche altro mese questa mia esperienza con lui, per imparare altre corse. Però io non vi nego che voglio guidare da solo, voglio essere capace di fare questo lavoro da solo perché mi sento pronto anche se le manovre trovo ancora difficoltà nel farle ma per tanti motivi, primo fra tutti quello che non mi hanno, lo stesso mio zio, non mi ha dato modo di farle già dall’inizio, perché dovevo comunque imparare altre cose dal mondo dell’autista. Però non fa niente, io non ho paura, mi sento pronto anche a sbagliare a fare degli errori, ma voglio fare questa esperienza da solo e questa nuova azienda me lo permetterà. Quindi dall’anno prossimo si cambia, si va in un’altra azienda, non lo so ancora cosa dovrò trasportare, sicuramente non il frigorifero, perché l’esperienza del frigorifero credo possa passare qui, perché il mondo dei frigoriferi è un mondo molto particolare, molto duro con degli orari sballati non sai quando devi dormire, quando devi viaggiare, viaggi di notte, dormi di giorno, orari sballatissimi. Invece in questa nuova azienda farò il mio impegno giornaliero delle nove ore e poi avrò modo di riposarmi e riprendere il giorno successivo. Quindi questo è un fattore molto positivo e anche questo ha influenzato la mia scelta e quindi questa è una novità che vi volevo dare riguardo il video che vi avevo detto che avevo fatto della novità che ci poteva essere. La novità c’è stata e quindi l’anno prossimo si cambia?

Poi la novità, la seconda novità che vi voglio dire è che grazie a mio zio ho avuto modo, l’altro giorno, l’altro viaggio in questo di mettermi all’opera con le manovre: sono ancora molto impacciato nel farle, però piano piano imparerò anche io,  perché chiunque ha iniziato questo lavoro ovviamente non sapeva fare le manovre come le sanno fare adesso. Quindi anche loro erano all’inizio.

Qui fa freddissimo, apro una parentesi, sono le dieci più o meno  ha nevicato credo nei giorni scorsi sono vicino, questa è l’autostrada Dei Trafori, così ho letto su Google Maps.

E quindi dicevo, sto imparando piano piano a fare delle manovre, ieri sera ne ho fatta una ora, qui dove ci daranno la posizione mio zio mi ha detto che la dovrò fare io. Quindi sono pronto, sono consapevole che da solo, con il mio mezzo avrò delle difficoltà però, vi ripeto, io non ho paura e sono pronto a mettermi in gioco e sinceramente non vedo l’ora di iniziare questa mia nuova esperienza in questa nuova azienda.

Per il momento va bene così. Buona giornata, ciao ciao.

Autista

Una “novità” a quasi due mesi dal mio inizio

Ciao a tutti, buonasera.

Ecco il video del mio diario di bordo: diario, come ho chiamato,  come potete vedere dalla copertina, il mio canale. Il mio diario di bordo nel camion.

Alloraz oggi sono un po fashion, come vedete ho il cappellino e le cuffiette. Sono fuori, sono qui nell’interporto di Bologna e, prima di continuare, volevo un attimino complimentarmi con questa struttura che è veramente molto bella, molto grande: un paese a sé stante. È grandissimo, non ero mai stato ed è immensa, un sacco di strutture, un sacco di aziende, un sacco di camion e tanto lavoro quindi bello essere qui. Ora dove mi trovo, sto caricando per SDA appunto nell’interporto di Bologna e sto caricando per le SDA di Bari.

Allora, siamo a Dicembre, tra 3 giorni faccio, scusate sto fumando  fuori, non si può fumare secondo il mio, giustamente, il mio compagno e oggi è 1° dicembre e tra 3 giorni devo festeggiare il secondo complemese in questa mia nuova attività di camionista. Io preferirei chiamarmi autista e non camionista: è più figo è quindi tra da 3 giorni appunto faccio il complemese e come dicevo sto viaggiando con un altro compagno che non è mio zio.

Mio zio ha avuto un incidente tre settimane fa e quindi da tre settimane sto svolgendo questo mio lavoro con questo nuovo compagno, molto precisino che mi sta imparando molte cose tra cui soprattutto fondamentale la cartatacigrafa ma però non vedo l’ora che ritorni mio zio. A quanto pare dovrei riprendere a viaggiare con lui domenica prossima e oggi da mio zio ho ricevuto una bella notizia che speravo arrivasse quanto prima.

Non vedo l’ora che possa succedere, si possa concretizzare. Poi vi dirò, non voglio ora svelarvi questa novità, è una novità che mi può portare al mio obiettivo, cioè quello di guidare da solo, di avere un mezzo mio da solo, fare tutto io da solo e fare soprattutto le manovre da solo.

Quindi volevo annunciare questa novità a poco più di 2 mesi dal mio inizio di questo nuovo lavoro.

Ciao Ciao.

Flàshati Matera

Il passato che sta tornando.

Come in primavera, riecco il lockdown (“light” per il momento).

Come in primavera, dobbiamo resistere. E attendere che tutto passi!

Domenica 25 Ottobre, alle ore 13.00, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, ha emanato un nuovo DPCM.

Ieri 04 Novembre ne ha emanato un altro e ha diviso l’Italia in zone, in base alla gravità della regione in questione.

Ci sono regioni gialle, regioni arancioni e poi quelle rosse. Nelle zone rosse si tratta di un vero lockdowm, simile a quello di Marzo con qualche piccolo permesso in più.

Era prevedibile che la situazione tragica di inizio anno si ripresentare purtroppo.

Il continuo aumento dei contagi da Covid-19 doveva essere frenato con limitazioni che possano permettere il contenimento dei casi e la sua frenata.

Tutti speravamo che quello che si era detto in estate, ovvero che in autunno ci sarebbe stata la seconda ondata del virus, non fosse stato vero. Ma ahimè, purtroppo, rieccoci a dover nuovamente convivere con una situazione veramente critica per tutti.

E ancor più per il settore degli eventi!

Un anno, questo del 2020, da cancellare e da dimenticare. Un anno che però porterà tanto di negativo anche negli anni a seguire. E che quindi difficilmente sarà dimenticato da tanti.

Solo chi riuscirà a limitare i danni potrà superare questo momento e riprendersi  in futuro.

Tutti speriamo che questa situazione complicata finisca e si possa ritornare ai tempi migliori. Io credo che quello che si è perso di fatturato di crescita, non tornerà mai più.

Questo virus sta stravolgendo anche me personalmente e difatti sto cambiando il mio lavoro principale.

Non voglio ancora svelarti la mia nuova occupazione ma ti dico solo che, con tanto dispiacere, ho dovuto lasciare il lavoro di agente di commercio dopo 10 anni.

Operavo in un settore, dove in passato si diceva: “il mangiare non conosce crisi” ma non era vero. Il Covid-19 ha colpito tutto e tutti, magari qualcuno in misura minore ma tutti ne hanno percepito l’onda d’urto.

Ci sono settori completamente azzerati, settori in crisi profonda. E il settore della ristorazione, dove operavo io con il mio lavoro di agente di commercio, sta subendo fortissime limitazioni.

Dopo un’estate, seppur andata discretamente, in prospettiva dei lunghi mesi invernali di sofferenza a prescindere dalla situazione odierna, con l’incubo del Covid-19 che stava ritornando a grandi falcate, ho deciso che era il momento di dare una svolta seria e concreta.

Questo mia nuova attività lavorativa però non precluderá la mia passione per il photobooth e la mia voglia di continuare a portare avanti il progetto di Flàshati PhotoBooth Matera.

È un momento cruciale per me:

  • il cambio di lavoro che comporterà una riorganizzazione per la gestione degli impegni operativi ed extra-operativi di Flàshati PhotoBooth Matera,
  • la situazione critica in generale che comporterà uno sforzo a resistere per essere attivi, nel miglior modo possibile, quando tutto si riprenderà.

Per il primo punto sono fortunato che ho cambiato lavoro in questo periodo con nessun impegno di Flàshati in atto.

In questo modo posso capire come fare a gestire la doppia situazione. Posso trovare qualcuno per fare riferimento quando io sarò impossibilitato in nessun modo a essere presente.

Con il lavoro che facevo di agente di commercio era semplice poter gestire entrambe le attività, adesso è un po più complicato ma basta organizzarsi in anticipo.

È stato un bene che il cambio di lavoro sia successo in un periodo con nessun impegno con Flàshati anche per potermi riassettare e programmare gli impegni extra-operativi, vedasi la puntata del podcast, la stesura dell’articolo sul blog, la gestione dei social.

Per quanto riguarda invece il secondo punto (la situazione critica del Covid-19), mi spiace ovviamente non poter sostenere nessun impegno e vedersi annullare e rimandare impegni già presi di Dicembre.

Ma bisogna rimboccarsi le maniche e attendere tempi migliori.

Flàshati PhotoBooth Matera per me è la ciliegina lavorativa: non vivo completamente da essa. Questo mi permette di poter comunque accettare la situazione critica ma non rimanere impassibile ad essa.

Non ho mai negato che gli impegni che facevo con Flàshati PhotoBooth Matera mi permettevano di togliermi degli sfizi economici e stare meglio in generale. Se ho fatto questo ci dovrà pur essere un motivo, giusto?

Ovviamente, al di la del pure e semplice soddisfazione economica, Flàshati PhotoBooth Matera mi ha concesso soddisfazioni personali: vedere la gente divertirsi con il mio PhotoBooth e avere i loro complimenti per il sottoscritto è una grandissima cosa.

Tutti adesso dobbiamo resistere indistintamente dal settore in cui si opera.

Io ho dovuto cambiare il lavoro principale perché non potevo continuare a “soffrire” nell’impegno lavorativo principale.

Sono stato fortunato a trovare qualcosa che mi piaceva fare fin da ragazzo. E sono stato fortunato a operare adesdo in un settore che non subirà nessuno stop da queste nuove restrizioni.

Perché aver scritto articolo? Cosa voglio dirti?

Ti sono sincero, volevo smuovere il mio blog. Mi andava di scriverti qualcosa per farti presente che ci sono ancora e che piano piano ritornerò a scrivere argomenti che maggiormente ti possano interessare riguardo il photobooth che è il motivo per cui ho creato questo “contenitore di articoli”.

Ho iniziato a scrivere questo articolo non al computer ma attraverso l’applicazione WordPress del telefono. E lo sto concludendo sempre attraverso il telefono.

Per il momento non ho modo di prendermi del tempo utile per scrivere un articolo al computer con tutte le “caselle al loro posto” e con un’impostazione SEO degna di nota.

Per ora va bene così, va bene aver scritto qualcosa dopo tante settimane di silenzio. Anche se alcuni lo troveranno insensato.

Ne il Covid-19 ne il mio nuovo lavoro comprometteranno quello che ho creato da tre anni e che mi piace fare.

Bisogna resistere, per essere pronti e ancor più forti, quando tutto ritornerà com’era.

Flàshati Matera

Vuoi andare oltre il PhotoBooth? Noi possiamo aiutarti

Il PhotoBooth oramai lo fanno in tanti e tu vuoi sorprendere i tuoi ospiti con qualcosa di ancora più originale?

Noi di Flàshati PhotoBooth Matera possiamo aiutarti. Leggi come.

Da quando il PhotoBooth è approdato in Italia, molte aziende, specializzate in questo servizio, sono nate, molti professionisti del wedding hanno inserito questa opportunità nei loro pacchetti, molte innovazioni si sono aggiunte, vedasi lo specchio photobooth per esempio.

Al di là delle opzioni sopra menzionate ci sono poi le “coppie fai dai te”. Cioè la scelta, per svariati motivi, da parte degli sposi di creare da soli, o con l’aiuto di amici e parenti, l’angolo per il photobooth utilizzando delle polaroid.

Quest’ultima scelta permette comunque in qualche modo agli invitati del matrimonio di portarsi a casa una ricordo cartaceo di quella giornata di festa, seppur il risultato non sia il massimo rispetto ad un servizio professionale.

Differenziarsi in questo oceano di aziende, o presunte tali, e in queste possibilità di scelta da parte del cliente finale non è semplice. Non basta solo stampare le foto, bisogna fare molto di più e sempre meglio.

Io personalmente non opto e non ho mai pensato di entrare nella “guerra dei prezzi”. Abbassare i prezzi pur di accaparrasi dei lavori non è la scelta migliore, in qualsiasi settore.

Sono l’affiliato in Basilicata dell’azienda Flàshati PhotoBooth: la mia storia è stata raccontata nell’articolo “La nascita di Flàshati Matera” da me scritto qualche giorno fa’ e che ti invito ad andarlo a leggere se non lo hai ancora fatto.

Flàshati PhotoBooth ha oltre 15 affiliati come me sparsi in Italia e non solo. E’ una realtà che non è nata ieri ma ha molti anni di esperienza. Questa “puntualizzazione” può anche non interessare ma ci tengo a scriverla per sottolineare la solidità e l’esperienza dell’azienda Flàshati nel mondo del PhotoBooth.

Se in casa tua si rompe una tubazione nel bagno, ti affidi ad un idraulico che è sul mercato da anni oppure scegli un elettricista che si è messo a riparare le tubazioni da qualche mese? O addirittura scegli di risolvere tu stesso il problema anche se di idraulica non conosci minimamente nulla?

Da quando ho iniziato a svolgere questa attività non ho mai avuto l’idea di svendere il mio servizio pur di accaparrami qualche lavoro in più. Preferisco mantenere la linea che ho adottato fin dall’inizio: sono sicuro sia la cosa migliore.

In un mio precedente articolo avevo già affrontato il discorso del prezzo: in quella situazione spiegavo i motivi della “mia tariffa”.

Ora però sono uscito troppo dai binari di questo articolo. Ritorno sulle motivazioni di questo nuovo articolo.

Il PhotoBooth abbiamo quindi assodato che oramai è un servizio spesso presente negli eventi. C’è anche da considerare la situazione contraria, cioè di coloro che non sanno minimamente cosa sia il PhotoBooth.

Mi capita spesso in qualche evento dove sono presente, che ci sono persone che fin quando non vedono qualcun’altro che si fa la foto e riceve la stampa, non riescono a comprendere cosa faccia il totem  e a cosa serva. Poi dopo, capito il meccanismo, presi dall’euforia, questa gente vuole farsi foto a ripetizione!

Poi ci sono le persone che conoscono bene il PhotoBooth e, volendo ancora di più durante il proprio evento, sono alla ricerca di qualcos’altro. E quel quest’altro noi di Flàshati PhotoBooth Matera glielo possiamo proporre.

Parliamo del VideoBooth.

In un evento, in un matrimonio in particolare, il VideoBooth darebbe la possibilità a tutti gli invitati di lasciare una dedicata o un augurio agli sposi attraverso un video messaggio di pochi secondi.

Un nuovo divertente modo di fare gli auguri, guarda l’esempio.

 

Il collega Danilo, l’affiliato di Flàshati PhotoBooth Roma by Autoscatto, in occasione di un matrimonio, ha messo subito all’opera questa novità 2019, e il risultato è stato bellissimo! Non trovi?

Oltre al PhotoBooth, dove i tuoi invitati, si potranno accuratamente mascherare con i nostri oggetti di scena, ricevere la copia cartacea da portare a casa e alla possibilità di poter lasciarti una dedica sul nostro album, che ti verrà consegnato, d’ora in poi potrai proporre a tutti anche il VideoBooth.

I tuoi amici e parenti, mascherati con i nostri oggetti di scena o in versione naturale, si posizioneranno davanti la video camera o allo stesso totem e in 10/15 secondi potranno:

  • farti gli auguri,
  • farti una dedica,
  • dirti qualcosa che non ti hanno mai detto,
  • svelarti un segreto che non ti avevano mai detto,
  • darti un bacio,
  • fare qualunque cosa vogliano fare.

Dopo alcuni giorni sarà mio compito montare e unire tutti gli spezzoni video, creare qualcosa di simpatico e consegnare il tutto agli sposi.

Gli sposi così potranno gustarsi e divertirsi a vedere all’opera i loro invitati cosa hanno voluto dirgli nel giorno del loro matrimonio; a distanza di qualche giorno o anni sarà un piacere e un’emozione vedere questo video.

Il VideoBooth è una bellissima novità che noi di Flàshati PhotoBooth Matera possiamo proporre. Un’ulteriore motivo di scelta.

Come la polaroid o il “fai da te”, ha potuto sostituire, in alcuni casi, la professionalità e l’esperienza di aziende specializzate nel PhotoBooth, sono sicuro che anche con il VideoBooth ci saranno escamotage di improvvisazioni.

Ma non sarà mai la stessa cosa!

 

 

Mauro Gadaleta
MARR

Aggiornamento carne Suina

L’evoluzione dell’emergenza “peste suina” sul territorio cinese ha determinato
l’abbattimento di milioni di capi ed è a tutt’oggi ancora fuori controllo, impedendo la ripresa degli allevamenti.

Il temuto “ritorno dei cinesi” sul mercato della carne suina fresca europea è purtroppo realtà, in poco più di due settimane, la disponibilità di materia prima è calata drasticamente con un aumento immediato molto forte dei prezzi.

I dazi statunitensi rendono conveniente ai cinesi l’acquisto in Europs e la previsione di domanda aggiuntiva sul mercato europeo è superiore a 2 milioni di tonnellate di carne suina.

Questa situazione, inevitabilmente, sposta gli equilibri di mercato ed innesca, con
effetto immediato, una serie di speculazioni che avranno effetti più o meno immediati in base alla merceologia di riferimento.

Ovviamente tutta la carne fresca di suino, di origine europea e nazionale, subirà gli
effetti immediati di questa situazione che andrà ad evolversi per i prossimi mesi, con a seguire in ordine cronologico, i prodotti derivati quali prosciutti cotti, spalle cotte, mortadelle, wurstel, pancette, salami, coppe, speck e prosciutti esteri.

Non è escluso che, in queste condizioni, possano inizialmente crearsi dei “vuoti” di prodotto in conseguenza dei quali ci vengano richieste maggiori forniture, oppure richieste di offerte o ordini non usuali.

Tutta questa situazione porterà un’evoluzione del mercato della carne Suina.

Mauro Gadaleta

 

MARR

La novità del catalogo MARR UP

La Cioccolata Rubino Callebaut da 2,5 kg è la nuova referenza che sarà disponibile dal 21 Marzo 2019.

La nuova cioccolata rubino si basa su un seme di cacao, che è stato studiato all’Università di Brema in Germania. E’ naturale, senza coloranti, ha un aspetto invitante ma mantiene autentico il gusto della cioccolata.

Ruby: il cioccolato fotogenico

Se il food è tra gli indiscussi protagonisti di Instagram, il Cioccolato Rubino Callebaut sembra essere nata per essere postata. Conquista definitivamente il popolo dei Millennials che non rinuncia all’estetica.

Seducente agli occhi di chi guarda

Il Cioccolato Rubino Callebaut è imperdibile in quanto a gusto. E’ il cioccolato rosa che punta a convincere della sua bontà i palati delle piazze virtuali ma non solo.

Un cioccolato dal color rubino

L’azienda madre Barry Callebaut, la storica azienda di Zurigo, consiglia di chiamare il Cioccolato Rubino Callebaut semplicemente “Ruby”.

Il prodotto dall’aroma dal gusto fruttato ma non troppo dolce

Il Cioccolato Rubino Callebaut raggiunge la tonalità del rosa grazie a un meticoloso processo di lavorazione delle fave di cacao che arrivano dal Brasile, dall’Ecuador e dalla Costa d’Avorio.

Completamente naturale

Il Cioccolato Rubino Callebaut è completamente naturale e con tutta l’autenticità di una vera e propria polvere di cacao. Il “pink chocolate” non ha bisogno di additivi né di coloranti.

Detto di “quarta generazione”

Dopo il cacao fondente, al latte e bianco, coperto più di dieci anni fa, il Cioccolato Rubino Callebaut è l’alimento pensato per i maitre chocolatiers, gli chef e i pasticcieri di tutto il mondo.

Se volete scoprire delle idee per utilizzare al meglio il Cioccolato Rubino Callebaut, ecco qui delle idee!

 

 

Mauro Gadaleta
MARR

Croccanti novità

3

La ristorazione italiana è in una fase di grande evoluzione, strutturale e culturale.

I prodotti surgelati, non si configurano in contrapposizione alla cosidetta cucina tradizionale, o meglio alla ristorazione di qualità. Anzi hanno il grande pregio di operare per la conservazione dei sapori delle materie prime italiane, che sono uno dei nostri grandi patrimoni, e senza il limite di non poter far circolare i suoi prodotti e farli degustare ad una ampia platea di consumatori.

Le caratteristiche

Oggi possiamo affermare che i prodotti surgelati come l’esclusiva linea di cotolette MARR non effettueranno azioni di disturbo nei confronti della cucina della tradizione, che continuerà a rappresentare il faro a cui ispirarsi.

I dati evidenziano che i ristoratori (fonte Tradelab) individuano molti punti di forza nei prodotti surgelati, tra i quali sicurezza, qualità, disponibilità costante, gestione delle emergenze e risparmio di tempo.

Il mondo della ristorazione professionale, infatti, si affida con convinzione al prodotto surgelato come prima scelta, non più soltanto in sostituzione del fresco.

E il suo utilizzo è destinato a crescere ancora…

perché

C’è poi da considerare la grande crescita dei pasti Fuori Casa che vede molti gestori di bar e esercenti di ristoranti ancora in ritardo rispetto alla domanda per questo ingente bacino d’urgenza.

La nuova linea Cotolette esclusiva MARR è stata sapientemente seguita in tutte le sue fasi, fin dal processo di produzione il Team Chef di MARRACADEMYha provveduto a selezionare la materia prima ed a studiare la panatura perfetta.

Una linea classica per tutti (che copre tutte le età ed esigenze, dai più piccoli fino ai più grandi).

Tutti prodotti della linea sono prefritti in olio di girasole, (a parte la Cotoletta senza Glutine che è stata cotta in Forno a 70°), senza coloranti, senza conservanti e senza olio di palma.

Scopri sul depliant dove la bandiera italiana esprime la provenienza della carne.

Un assortimento vasto per soddisfare tutte le esigenze degli operatori professionali, anche di chi è dotato solo di forno professionale come bar e/o attività stagionali.

I vantaggi

  • Prodotti tagliati e lavorati a mano;
  • Prodotti di origine italiana per un menù tricolore;
  • Imballi piccoli per una versatilità dei menù senza impegnare troppo gli spazi;
  • Numero di pezzi certo all’interno di ogni cartone, Food Cost facile da individuare;
  • Gamma ampia, sia al naturale sia aromatizzata (suino, vitello, coniglio, pollo, tacchino, agnello);
  • Congelazione in IQF (una per una) per un utilizzo senza sprechi;
  • Cottura versatile, sia in forno che in friggitrice;
  • Il bollino specialità identifica le ricette esclusive studiate dal Team Chef MARRACADEMY;
  • Un prodotto senza glutine per chi è intollerante, che vi sorprenderà per il suo gusto e panatura;
  • Un prodotto per le occasioni speciali come la cotolettac/osso di Agnello (costoletta);
  • La classica cotoletta di Vitello c/osso tipica del Milanese e poi esportata in tutto il mondo;
  • L’assoluta novità a livello nazionale come la cotoletta di coniglio, per arricchire i menù con una carne bianca sempre gustosa e saporita.

 

 

(email inviata il 16 marzo 2018 alle ore 16.48)

MARR

La Speziale

Linea La Speziale

1

Le caratteristiche 

Il mercato delle spezie varrà più di 8 miliardi nel 2022 (come è stato riportato in alcuni report dell’industria) e avrà un tasso di crescita annuo superiore al 5%. Un mercato giovane e dinamico.

I recenti dati e una ricerca Censis dimostrano che una buona fetta degli imprenditori under 29 sta decidendo di investire in attività di ristorazione. Nel settore della ristorazione, la presenza di giovani è cresciuta del 25%. Il food si apre quindi a nuovi gusti dei consumatori e sopratutto le abitudini si sono modificate nel tempo.

Anche il concetto di gusto si rinnova: la domanda di cibi saporiti cresce, per una parte si ha una maggiore predisposizione del consumatore al cibo che si cucina in fretta e che si consuma rapidamente, e dall’altra siamo sempre più alla ricerca di sapori esotici/etnici e nuovi.

Inoltre negli ultimi tempi anche il Ministero della Salute con campagne social sta istruendo l’utilizzatore finale ad una maggiore attenzione verso un tipo di cucina più naturale. Quindi una tendenza all’utilizzo di spezie ma naturali e senza coloranti e/o conservanti.

I Perché

Tutti i prodotti della linea LA SPEZIALE sono privi di:

  • glutine
  • lattosio
  • estratto di lievito e glutammato monosodico.

Inoltre sono senza aggiunta di:

  • coloranti
  • conservanti
  • aromi artificiali.

L’assortimento LA SPEZIALE sviluppato da MARR offre una serie di pregiatissimi prodotti culinari, ideali per rispondere alle esigenze degli operatori del food service. Gli ingredienti migliori, le rafinatissime ricette e l’accurata preparazione dei prodotti assicurano ai nostri clienti un’esplosione di gusto nel piatto!

Attenzione all’etichetta o alla scheda tecnica, non fermiamoci al solo costo.

Esempio: crema di aceto balsamico LA SPEZIALE presenta una percentuale di aceto balsamico IGP del 39% contro il 20% di Wiberg (note in giallo). La nostra non ha nemmeno coloranti a differenza di Wiberg.

2

I Vantaggi

LIOFILIZZAZIONE: La linea LA SPEZIALE segue una delicata lavorazione che mantiene intatte le sostanze aromatiche, i pregiati oli eterici e i coloranti naturali presenti nelle materie prime. Gli speciali procedimenti utilizzati per la liofilizzazione dei prodotti garantiscono una proprietà aromatica (si stima dalle 6-10 volte) superiore, minor utilizzo, maggiore resa.

CONFEZIONE SALVA AROMA CON DOSATORE E RICLABILE: La confezione salva aroma LA SPEZIALE, esclusiva MARR per il mondo del food service, con chiusura rapida brevettata, garantisce la massima manegevolezza e protegge completamente il contenuto dalla luce e dalle perdite di aroma. All’interno della confezione è stato inserito un dosatore per facilitare l’utilizzo dell’operatore, evitando il contatto con le mani per questioni igieniche. Anche nello studio di questa linea, MARR è amica dell’ambiente, le nostre confezioni sono riciclabili al 100%.

IL BOLLINO SPECIALITA’ MARR: Il bollino specialità MARR identifica mix esclusivi MARR studiati dal team chef di MARR ACADEMY.

VISIBILITA’: Le spezie offrono maggiore fidelizzazione e visibilità in cucina.

CONFEZIONAMENTO: I confezionamenti sono stati studiati per essere più fruibili da parte dell’utilizzatore finale. Una confezione LA SPEZIALE è composta da 2 barattoli per cartone e corrisponde (circa) ad un barattolo di Wiberg.

Chiedi il Catalogo

 

(email inviata il 17 Gennaio 2018 alle ore 14.00)

MARR

Ombrina Rossa del Gargano

Da circa un mese la MARR sta acquistando in esclusiva nazionale l’Ombrina Rossa del Gargano.

Un prodotto di allevamento italiano sito a Poggio Imperiale (FG) di grandissima qualità che la MARR vuole sviluppare su tutto il territorio nazionale.

L’Ombrina Rossa del Gargano (Sciaenops Ocellatus), cresce in vasche la cui acqua salmastra proviene da pozzi naturali ad una temperatura naturalmente idonea al suo sviluppo (25°C), nutrito esclusivamente con mangimi estrusi di parassiti vivi, il che comporta una garanzia di “Anisakis Free” (la MARR è in attesa di ricevere il certificato in elaborazione presso l’Università di Bologna).

Le sue caratteristiche organolettiche, come la struttura compatta e soda delle carni, il suo sapore delicato, il suo colore rosso ramato, ne fanno un prodotto di nicchia, un prodotto versatile nella preparazione di pietanza cotte, ma sopratutto crude, poiché priva di conservanti, additivi e anisakidi.

Il prodotto è libero da OGM. MARR sta puntando su prodotti ad alta specializzazione e questo ne è un componente determinante, per la sua costanza, continuo sviluppo e unicità sul mercato.

La MARR è detentore dell’esclusività a livello Nazionale di questo prodotto e vuole continuare l’approvvigionamento per rendere l’Ombrina Rossa del Gargano un prodotto caratterizzante dell’Azienda.

Dalla metà di Febbraio 2019 inizierà la distribuzione del prodotto che avvera su tutte le filiali ad una distanza di 36 ore dalla pesca salvo le isole che avverrà a 48 ore.

Verrà distribuito con frequenza settimanale, un quantitativo minimo di prodotto pari a  1/2 casse acquistabili dalla Filiale MARR.

Le pezzature disponibili saranno:

  • Ombrina Rossa del Gargano 1000/2000
  • Ombrina Rossa del Gargano 2000/3000

 

Ombrina Rossa del Gargano Filiali1Ombrina Rossa del Gargano Volantino 2

 

 

Mauro Gadaleta
InforMARR News, MARR

Progetto Affettabili

2019-01-28_161425

Tutte le novità degli AFFETTABILI MARR

Con il marchio Tavola Reale MARR raccoglie una serie di prodotti freschi e surgelati ad alto contenuto di servizio per la ristorazione professionale.

Gli affettabili sono carni principalmente precotte, sia bianche che rosse, vendute in purezza o accompagnate da profumi o farce, ideali per essere affettate e servite con un tocco di personalizzazione, oppure per farcire un panino gourmet.

Il loro contenuto di servizio fa risparmiare tempo in cucina e pone al riparo da imprevisti per offrire un prodotto eccellente per resa e qualità.

Cosa manca?

Nulla, solo la fantasia dello chef.

 


 

Tutti i nostri prodotti sono:

  • Senza glutine
  • Senza derivanti dal latte
  • Senza OMG
  • Senza polifosfati

Nelle nostre ricette riduciamo al minimo la lista degli ingredienti, utilizzando solo quelli necessari ad esaltare il gusto naturale della carne, evitando di aggiungere additivi superflui ed esaltatori di sapore.

 


 

Roll di Pollo alle Erbe con Pancetta

Arrosto di petto di pollo insaporito con basilico e prezzemolo, bardato di pancetta all’esterno, cotto al forno e confezionato sottovuoto.

L’aggiunta di erbe aromatiche dona un profumo unico alla carne senza coprirne il sapore originario. Prodotto senza glutine, derivanti dal latte, OMG, polifosfati e allergeni.

E’ ideale per la preparazione di antipasti e piatti freddi oltre che per farcire panini.

1

Fesa di Tacchino Arrosto

Arrosto di fesa di tacchino cotta al forno, dorata all’esterno e confezionata sottovuoto. La nuova ricetta ha ridotto il numero di ingredienti, si va verso l’eliminazione di tutto ciò che è superfluo.

La lista degli ingredienti ridotta al minimo fa risaltare il gusto della carne. Prodotto senza glutine, derivanti dal latte, OMG, polifosfati e allergeni.

E’ ideale per la preparazione di antipasti e piatti freddi oltre che per farcire panini.

2

Fesa di Tacchino Arrosto al Rosmarino

Arrosto di fesa di tacchino cotto, confezionato sottovuoto e arricchito con rosmarino. Si tratta della pianta aromatica di elezione per l’accompagnamento della carne, si adatta infatti a qualsiasi gusto donando un aroma inconfondibile.

In questa ricetta abbiamo scelto di usare il rosmarino che cresce nella zona di Montevecchia nel cuore verde della Brianza.

La comparsa di questo prodotto nella zona risale all’inizio del 1900 e ben si adatta al microclima mite di questa località.

Prodotto senza glutine, derivanti dal latte, OMG, polifosfati e allergeni.

3

Fesa di Tacchino Arrosto alla Menta

Arrosto di fesa di tacchino cotto, confezionato sottovuoto e insaporito da foglie di menta. Questo insolito incontro dà vita ad un piatto fresco e particolarmente adatto all’estate. L’abbinamento della carne con la menta, non così comune in Italia, ha una lunga tradizione in altri paesi europei coma la Grecia e il Regno Unito ed extraeuropei come il Marocco e il Nord Africa in generale.

Il sapore fresco della menta è infatti in grado di ingentilire il gusto di alcuni tipi di carne dal sapore forte e deciso.

E’ un arrosto adatto alla preparazione di antipasti, piatti freddi o come ingrediente per la creazione di un panino gourmet.

Prodotto senza glutine, derivanti dal latte, OMG, polifosfati e allergeni.

4

Fesa di Tacchino Arrosto al Miele Millefiori

Arrosto di fesa di tacchino cotto sottovuoto, classico e versatile, arricchito dal sapore intenso ed aromatico del miele millefiori.

L’arrosto di tacchino al miele, con le sue note aromatiche peculiari, è adatto alla preparazione di antipasti, piatti freddi o come ingrediente per la creazione di un panino gourmet.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

5

Fesa di Tacchino Arrosto alla Curcuma

Arrosto di fesa di tacchino cotto e confezionato sottovuoto. Classico e versatile, arricchito dalla curcuma, spezia dalle numerose proprietà benefiche, è un arrosto adatto alla preparazione di antipasti, piatti freddi o come ingrediente per la creazione di un panino gourmet.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

6

Petto d’Anatra Affumicato

Petto d’anatra cotto a vapore, affumicato e dorato in forno, confezionato sottovuoto. Il processo di affumicatura con legno di faggio sprigiona un aroma dolce e delicato senza coprire il gusto naturale della carne.

Affettare il prodotto a fette spesse e disporlo sul vassoio mettendo in evidenza sia la parte magra del petto che la pelle con il suo strato di grasso. Consumare freddo o caldo secondo il gusto personale.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

7

Fesa di Manzo all’Inglese

Fesa di manzo insaporita a secco con sale, aromi naturali e rosmarino, cotta in forno all’inglese tipo roast beef e confezionata sottovuoto.

Ben cotta all’esterno mantiene una fetta di colore rosso vivo all’interno. La carne, morbida e succosa, viene insaporita dal rosmarino presente in superficie. E’ ideale per la preparazione di antipasti e secondi leggeri, semplicemente accompagnata da un filo d’olio.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

8

Girello per Carpaccio

Girello di manzo magro, marinato, asciugato a temperatura controllata, confezionato sottovuoto. Il carpaccio proposto nella versione più classica, a base di carne di manzo di colore rosso vivo.

Ottimo per la preparazione di antipasti o piatti freddi. Consigliamo di tagliarlo a fette sottili da disporre morbidamente su un piatto, condito semplicemente con un filo d’olio, limone e scaglie di grana.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

9

Manzo Affumicato

Fesa di manzo di punta d’anca, salata, affumicata al forno e confezionata sottovuoto. Il processo di affumicatura con legno di faggio sprigiona un aroma dolce e delicato senza coprire il gusto naturale della carne.

Ottimo per la preparazione di antipasti o di secondi leggeri. Consigliamo di tagliarlo a fette sottili da disporre morbidamente su un piatto, condito semplicemente con un filo d’olio, limone e scaglie di grana.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

10

Pastrami di Carne Piemontese

Brisket di manzo di razza Piemontese interamente ricoperto di spezie, tra cui pepe nero, coriandolo e ginepro, affumicato con legno di faggio e confezionato sottovuoto.

Questa tradizionale ricetta di origine mediorientale ha trovato, grazie ai flussi migratori, diffusione nella città di New York diventando, negli ultimi anni, una specialità gastronomica in tutto il territorio statunitense.

L’aromatizzazione data dalle spezie e la cottura prolungata rende la carne particolarmente morbida e succulenta. Il modo migliore per degustare questo prodotto è quello di tagliarlo a fettine sottili da inserire in grandi quantità tra due fette di pane di segale accompagnato da un velo di salsa di senape e scaldato alla piastra.

Parlando oggi di razza Piemontese si intende una delle razze bovine da carne più diffuse in Italia, con caratteristiche di alto pregio sia a livello organolettico che di resa al macello.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

11

Lonza Arrosto al Rosmarino

Arrosto di lonza di suino cotto, confezionato sottovuoto e arrostito con rosmarino.

Si tratta della pianta aromatica di elezione per l’accompagnamento alla carne, si adatta infatti a qualsiasi gusto donando un aroma inconfondibile.

In questa ricetta abbiamo scelto di usare il rosmarino che cresce nella zona di Montevecchia nel cuore della Brianza. La comparsa di questo prodotto nella zona risale all’inizio del 1900 e be si adatta al microclima mite di questa località.

Prodotto senza glutine, derivanti del latte, OMG, polifosfati e allergeni.

12