Qualche settimana fa’, dopo aver festeggiato il nostro primo anno di attività, avevo creato (prendendo spunto da un articolo letto di un’agenzia di photobooth americana) un questionario da inviare ai clienti che già ci avevano chiamato per il loro matrimonio, compleanno, evento.
Prendendo l’idea da questa iniziativa americana, avevo “ridisegnato” delle domande a risposta multipla e non.
Ho preparato quindi 7 domande per capire come era andato il mio servizio di PhotoBooth, per scoprire i problemi che potevano esserci stati, i miglioramenti che potevo applicare in futuro, avere dei feedback direttamente da coloro che avevano usato Flàshati PhotoBooth Matera.
Poter avere i riscontri diretti dal cliente è una grandissima occasione di miglioramento.
Le 7 domande, una volta preparate, le ho inviate tramite email.
L’email recitava così:
Ho deciso di creare 7 domande e inviarle a chi ha usufruito del mio servizio e conoscere le loro opinioni.
1.Come giudichi la tua esperienza con Flashati PhotoBooth Matera? (*****)
Una prima domanda classica con il metro di giudizio delle stelle, perché a noi piacciono e, ammettiamolo sono belle!
Dovevamo trovare un metro di giudizio e le stelle sono le più divertenti da dare, non trovi? Siamo un’attività DIVERTENTE e non possiamo prenderci troppo sul serio.
Le 5 stelle sono già un ottimo modo per misurare, 10 stelle ci sembravano troppe!
2. Considerando il valore complessivo del nostro prodotto e del servizio che hai ricevuto, è stato:
A) Un valore eccezionale. Vale più di quanto ho pagato.
B) Un buon valore. Vale quello che ho pagato.
C) Un valore scarso. Vale meno di quello che ho pagato.Anche qua una risposta è molto semplice: il nostro valore è basato sul prezzo che hai pagato. È una domanda mirata in cui puoi esprimere esattamente quali sono i tuoi pensieri senza dover cercare altre parole.
3. Ci consiglieresti ad un amico?
Non ci andava che questa domanda fosse fatta con una scala da 1 a 10 perché o ci consiglierai o no. Se ci risponderai di no, ti chiediamo gentilmente una motivazione. Il nostro obiettivo è migliorarci sempre.
4. Quali opzioni hai preso in considerazione prima di decidere di utilizzare il nostro servizio?
Questo domanda è una grande opportunità per scoprire cosa stavi pensando quando ci hai scelto e cosa era importante per te. Per esempio: volevi il prezzo più economico? Ti piacevano le nostre foto? Ti piacevano i nostri layout fotografici?
5. Quanto è probabile che ci utilizzerai di nuovo in futuro?
In questa domanda devi utilizzare la scala da 1 a 10. Ovviamente non ci chiamerai di nuovo (😁) per lo stesso motivo della prima volta che ci hai chiamato, ma potrai usare di nuovo il nostro servizio di PhotoBooth in altre occasioni della tua vita (compleanni, lauree, battesimi, eventi aziendali).
6. Se potessi cambiare una cosa sul nostro servizio, quale sarebbe?
Esprimiti liberamente, sii sincera/o, non ci offenderemo. Come più volte ribadito: la nostra intenzione è migliorarci e chi meglio di un nostro già cliente può darci suggerimenti e consigli?
7. Cos’altro vorresti che noi sapessimo?
Questa domanda è a risposta aperta: ti da l’opportunità di scrivere altro che in precedenza non hai fatto, di scrivere altre cose che sono andate bene o sono andate male. Insomma, esprimiti liberamente.
Ho inviato l’email con le domande a 19 persone: ho voluto tener in considerazione solo i protagonisti dei matrimoni che ho fatto, tralasciando i compleanni, le lauree o altro.
Su 19 email inviate ho ricevuto il 36,84% di risposte, cioè in 7 mi hanno risposto. Quasi la metà degli intervistati.
Non male come percentuale: essendo la prima volta che effettuavo questo esperimento, mi ritengo soddisfatto. Le risposte richiedevano massimo 15 minuti di tempo.
I risultati sono stati questi:
- Come giudichi la tua esperienza con Flàshati PhotoBooth Matera?
Il 100% delle risposte è stato con le 5 stelle.
2. Considerando il valore complessivo del nostro prodotto e del servizio che hai ricevuto, è stato:
A) 89% ha risposto con la lettera A
B) 11% ha risposto con la lettera B
C) 0% ha risposto con la lettera C
3. Ci consiglieresti ad un amico?
Tutti hanno risposto di Si. Alcuni lo hanno già fatto o lo stanno facendo.
4. Quali opzioni hai preso in considerazione prima di decidere di utilizzare il nostro servizio?
Quasi tutti ci hanno scelto per il ricordo della foto istantanea che lasciamo. Molti ci hanno scelto per il divertimento che procuriamo: abbiamo dato un tocco di allegria alla loro giornata del matrimonio.
5. Quanto è probabile che ci utilizzerai di nuovo in futuro?
Con risposte diverse, il 95% molto probabilmente ci sceglierà di nuovo in futuro. Il restante 5% non lo sa o preferisce non dare risposte ipotetiche.
6. Se potessi cambiare una cosa sul nostro servizio, quale sarebbe?
Cinque, delle sette risposte ricevute, ci hanno detto che non c’è nulla da cambiare; una ci ha consigliato di aumentare gli oggetti che servono per farsi le foto in quanto ha notato delle foto uguali; una ci ha consigliato di aggiustare meglio il tavolo dove posizioniamo gli oggetti per farsi le foto, per renderlo più carino.
7. Cos’altro vorresti che noi sapessimo?
Tre non hanno risposto a questa domanda, tre ci hanno consigliato di farci più pubblicità per farci conoscere maggiormente, una ci ha chiesto delle novità da attuare in futuro.
Questi sono i risultati del mio “primo sondaggio” che, con aggiustamenti, rifarò anche il prossimo anno.
Tu sei stato uno dei sette che ha risposto? Se, sei stato/a un/una nostro/a cliente e non hai risposto in precedenza e ora vuoi anche tu lasciare le tue risposte alle sette domande mandami un’email a matera@flashati.com
Tralasciando le risposte positive, volevo ora approfondire le critiche che risultano essere due:
- aumentare gli oggetti che servono per farsi le foto,
- aggiustare meglio il tavolo dove posizioniamo gli oggetti,
e i suggerimenti:
- farci maggiore pubblicità,
- novità per il futuro.
Partiamo dalle critiche.
E’ vero che all’inizio ho utilizzato pochi oggetti ma è anche vero che durante il momento del PhotoBooth l’ordine e la disciplina vanno a farsi un vacanza! E’ impossibile gestire, sopratutto se sono da solo durante il servizio, la gente che vuole approfittare di Flàshati e non vede l’ora di ricevere la foto cartacea.
Prima di iniziare preparo sapientemente il tavolo rendendo ben evidente ogni oggetto utile per potersi mascherare ma dopo una decina di foto, sul tavolo sembra che siano “saltati dei gatti” e sono sempre più in evidenza i soliti props che piacciano a tutti.
Per migliorare, e quindi ascoltare le due critiche, DOVREI organizzarmi meglio e far rispettare delle regole: dalla fase di scelta del props dal tavolo fino alla ricezione della foto cartacea bisognerebbe far eseguire degli step ben specifici. Non è facile e non lo sarà ma devo perlomeno evitare situazioni “incredibili” che sono successe in alcuni eventi fatti.
Affrontiamo ora i suggerimenti.
Non sono favorevole alla classica pubblicità che prevede volantini, banner stradali o cose simili. Preferisco qualcosa di più “originale”, più “innovativo”, più “di impatto”. Questo ho fatto in passato e continuo a farlo tuttora. Secondo il mio punto di vista, non è martellando incessantemente che la gente ti chiama o ti sceglie. Bisogna valorizzare e puntare sul dare dei contenuti interessanti al cliente, farsi notare per essere ricordati: “la gente non compra quando vuoi vendere tu, la gente compra quando vuole comprare lei”.
Se semini bene, i frutti arrivano anche a distanza di molto tempo.
Dimmi cosa ne pensi di questo mio pensiero. Tu come giudichi la mia “pubblicità”? Scrivimelo nei commenti.
E infine per quanto riguarda le novità da attuare, bé ci saranno! Saranno novità che riguarderanno direttamente il totem, con il tempo anche novità strutturali ma è molto presto ora per affrontarne e parlarne.
Due “piccole” novità sono già attive.
- Il GoPro, la telecamerina piccolina che ho acquistato e che voglio utilizzare per riprendere video durante le ore in cui c’è il servizio di PhotoBooth: secondo me potrebbero uscirne dei piccoli filmati simpatici e unici.
- Il GoWeddy, il sito che permette di creare il sito del matrimonio. Ancora poco diffuso ma molto utile per tanti motivi: annunciare l’evento e fare un countdown, caricare tutte le immagini del matrimonio, aiutare gli invitati con la lista nozze, far conoscere i protagonisti (la sposa, lo sposo, i testimoni), pianificare nei dettagli il giorno del matrimonio.
Mauro Gadaleta
1 pensiero su “Le 7 domande fatte ai nostri clienti. Scopri cosa ci hanno risposto.”