MARR

Croccanti novità

3

La ristorazione italiana è in una fase di grande evoluzione, strutturale e culturale.

I prodotti surgelati, non si configurano in contrapposizione alla cosidetta cucina tradizionale, o meglio alla ristorazione di qualità. Anzi hanno il grande pregio di operare per la conservazione dei sapori delle materie prime italiane, che sono uno dei nostri grandi patrimoni, e senza il limite di non poter far circolare i suoi prodotti e farli degustare ad una ampia platea di consumatori.

Le caratteristiche

Oggi possiamo affermare che i prodotti surgelati come l’esclusiva linea di cotolette MARR non effettueranno azioni di disturbo nei confronti della cucina della tradizione, che continuerà a rappresentare il faro a cui ispirarsi.

I dati evidenziano che i ristoratori (fonte Tradelab) individuano molti punti di forza nei prodotti surgelati, tra i quali sicurezza, qualità, disponibilità costante, gestione delle emergenze e risparmio di tempo.

Il mondo della ristorazione professionale, infatti, si affida con convinzione al prodotto surgelato come prima scelta, non più soltanto in sostituzione del fresco.

E il suo utilizzo è destinato a crescere ancora…

perché

C’è poi da considerare la grande crescita dei pasti Fuori Casa che vede molti gestori di bar e esercenti di ristoranti ancora in ritardo rispetto alla domanda per questo ingente bacino d’urgenza.

La nuova linea Cotolette esclusiva MARR è stata sapientemente seguita in tutte le sue fasi, fin dal processo di produzione il Team Chef di MARRACADEMYha provveduto a selezionare la materia prima ed a studiare la panatura perfetta.

Una linea classica per tutti (che copre tutte le età ed esigenze, dai più piccoli fino ai più grandi).

Tutti prodotti della linea sono prefritti in olio di girasole, (a parte la Cotoletta senza Glutine che è stata cotta in Forno a 70°), senza coloranti, senza conservanti e senza olio di palma.

Scopri sul depliant dove la bandiera italiana esprime la provenienza della carne.

Un assortimento vasto per soddisfare tutte le esigenze degli operatori professionali, anche di chi è dotato solo di forno professionale come bar e/o attività stagionali.

I vantaggi

  • Prodotti tagliati e lavorati a mano;
  • Prodotti di origine italiana per un menù tricolore;
  • Imballi piccoli per una versatilità dei menù senza impegnare troppo gli spazi;
  • Numero di pezzi certo all’interno di ogni cartone, Food Cost facile da individuare;
  • Gamma ampia, sia al naturale sia aromatizzata (suino, vitello, coniglio, pollo, tacchino, agnello);
  • Congelazione in IQF (una per una) per un utilizzo senza sprechi;
  • Cottura versatile, sia in forno che in friggitrice;
  • Il bollino specialità identifica le ricette esclusive studiate dal Team Chef MARRACADEMY;
  • Un prodotto senza glutine per chi è intollerante, che vi sorprenderà per il suo gusto e panatura;
  • Un prodotto per le occasioni speciali come la cotolettac/osso di Agnello (costoletta);
  • La classica cotoletta di Vitello c/osso tipica del Milanese e poi esportata in tutto il mondo;
  • L’assoluta novità a livello nazionale come la cotoletta di coniglio, per arricchire i menù con una carne bianca sempre gustosa e saporita.

 

 

(email inviata il 16 marzo 2018 alle ore 16.48)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...