La Cioccolata Rubino Callebaut da 2,5 kg è la nuova referenza che sarà disponibile dal 21 Marzo 2019.
La nuova cioccolata rubino si basa su un seme di cacao, che è stato studiato all’Università di Brema in Germania. E’ naturale, senza coloranti, ha un aspetto invitante ma mantiene autentico il gusto della cioccolata.
Ruby: il cioccolato fotogenico
Se il food è tra gli indiscussi protagonisti di Instagram, il Cioccolato Rubino Callebaut sembra essere nata per essere postata. Conquista definitivamente il popolo dei Millennials che non rinuncia all’estetica.
Seducente agli occhi di chi guarda
Il Cioccolato Rubino Callebaut è imperdibile in quanto a gusto. E’ il cioccolato rosa che punta a convincere della sua bontà i palati delle piazze virtuali ma non solo.
Un cioccolato dal color rubino
L’azienda madre Barry Callebaut, la storica azienda di Zurigo, consiglia di chiamare il Cioccolato Rubino Callebaut semplicemente “Ruby”.
Il prodotto dall’aroma dal gusto fruttato ma non troppo dolce
Il Cioccolato Rubino Callebaut raggiunge la tonalità del rosa grazie a un meticoloso processo di lavorazione delle fave di cacao che arrivano dal Brasile, dall’Ecuador e dalla Costa d’Avorio.
Completamente naturale
Il Cioccolato Rubino Callebaut è completamente naturale e con tutta l’autenticità di una vera e propria polvere di cacao. Il “pink chocolate” non ha bisogno di additivi né di coloranti.
Detto di “quarta generazione”
Dopo il cacao fondente, al latte e bianco, coperto più di dieci anni fa, il Cioccolato Rubino Callebaut è l’alimento pensato per i maitre chocolatiers, gli chef e i pasticcieri di tutto il mondo.
Se volete scoprire delle idee per utilizzare al meglio il Cioccolato Rubino Callebaut, ecco qui delle idee!
Mauro Gadaleta