Quante fotografie hai sul tuo computer ormai dimenticate e che non le ricordi più?
Quante fotografie hai cancellato ma che ora rimpiangi di averlo fatto?
Sai come rendere reali le tue fotografie? Continua a leggere e ti dico come farlo.
Da qualche giorno sono diventato papà per la seconda volta e, da qualche giorno, stanno arrivando a casa amici e parenti per farci visita e conoscere Alessandro, il nuovo arrivato.
Domenica scorsa sono venuti a trovarci una coppia di amici e, prima di andar via, erano curiosi di vedere la differenza, da neonato, tra Luigi e Alessandro. Così mia moglie ha preso l’album dove c’erano tutte le fotografie di Luigi (le più significative) che avevamo stampato e messe in quel album.
Mentre stavamo, tutti insieme, sfogliando le fotografie, Antonello, il marito della coppia di amici, ha detto una frase: “Però le foto stampate sono tutta un’altra “storia” rispetto alle foto di adesso che siamo abituati a fare e a vedere”. Le fotografie stampate in un album sono effettivamente REALI.
Abbiamo, tutti insieme, confermato il pensiero di Antonello: vedere un album con le foto stampate, poterle toccare, rivedere i momenti passati, scoprire dei particolari di ogni foto, raccontare gli aneddoti di quella giornata o ricordare quel giorno in particolare, è una sensazione unica.
Sarebbe capitato la stessa cosa se le stesse fotografie fossero state viste al cellulare o sul computer? Sarebbero state provate le stesse emozioni?
Riguardare delle foto presenti su uno schermo digitale procureranno piacere, ma certamente non daranno quella eccitazione di vedere delle foto stampate.
Da qualche mese Flàshati PhotoBooth Matera non si è potuto esprimere.
In questo periodo di pausa, dovuto alla Covid-19, il mio totem è “parcheggiato” nel mio garage. E’ da solo a prendere polvere. Immagino che sia triste per non essere tra la gente, in una festa, non potendo far sorridere la gente, a farla divertire.
Ti faccio una domanda: “Quale è il senso principale di Flàshati PhotoBooth Matera?”
Secondo me, sono due le caratteristiche principali di Flàshati PhotoBooth Matera e sono collegate tra di loro:
- far divertire la gente,
- dare un ricordo cartaceo del divertimento.
Il nostro PhotoBooth rende reali le tue fotografie stampandole.
In questo momento c’è tanta voglia di tornare alla vita pre-covid, alla quotidianità che tanto manca a tutti.
Seppur il 4 maggio è iniziata la Fase 2, questa non può essere considerata la vera normalità: il virus non è ancora sparito del tutto e perciò non si può abbassare la guardia.
L’impossibilità di assembramenti, l’impossibilità di abbracciarsi o di baciarsi, non permette ancora di fare festa. Questa situazione non permette a Flàshati PhotoBooth Matera di ottemperare alle sue due caratteristiche scritte sopra.
Ma io voglio, anche in questo momento, dare la possibilità di emozionarsi con le proprie fotografie.
In qualche modo volevo fare qualcosa per non lasciare il mio totem solo nel garage. Mi dispiaceva vederlo tutto solo, triste e annoiato.
Così, mi sono ricordato di quello che aveva detto il mio amico Antonello:“Però le foto stampate sono tutta un’altra “storia” rispetto alle foto di adesso che siamo abituati a fare e a vedere”.
Mi è tornato in mente un mio vecchio articolo scritto tempo fa: “La bellezza del foto cartacea”.
Gli assembramenti devono essere evitati e quindi, per ora, niente feste. Senza feste il mio PhotoBooth non si può esprimere. Cosa fare allora per:
- far divertire la gente,
- dare un ricordo cartaceo del divertimento?
Posso farti emozionare stampando le tue fotografie. Posso rendere reali le tue fotografie.
Una domenica mattina, prima di uscire, con il mio cellulare ho voluto fare una fotografia della versione attuale della Gadaleta Family: io, Martina, Luigi e Alessandro tutti insieme.
Ne è uscita fuori una bellissima foto che ho prontamente condiviso sul mio profilo Instagram, dopodiché è rimasta nella memoria del cellulare qualche giorno.
Non volevo cancellarla e così, per liberare la memoria del mio smartphone l’ho salvata nella mia infinita e sconfinata cartella del computer.
Ho oltre 2000 foto nel mio computer che raccontano la mia vita, tutte conservate in cartelle, divise per evento. In molti casi ci sono foto che non vedo da anni e non ricordo nemmeno l’esistenza.
La foto della versione attuale della Gadaleta Family l’ho inserita nella cartella chiamata “Alessandro”.
Questo è il “percorso” che fanno le mie foto che voglio ricordare, per quelle meno importanti c’è direttamente il cestino.
Volevo provare la mia idea, quella di rendere reale la mia fotografia.
Ho inserito la mia foto in una pennetta USB, sono sceso in garage, ho acceso il totem, inserito la pennetta e ho dato il comando di stampa. Il risultato era avere in mano la foto che qualche domenica prima avevo scattato dal mio cellulare.
Poi sono salito in casa e ho prontamente inserito la foto stampata in una cornice regalata da amici che era ancora vuota. Mi sono emozionato, la mia idea ha funzionato.
Adesso la bellissima foto la guardo ogni volta che voglio.
Anche il mio amico Roberto ha voluto emozionarsi.
Ho voluto condividere nella mia pagina Facebook quello che avevo fatto. Dopo un giorno mi ha inviato un messaggio il mio amico Roberto che voleva avere maggiori informazioni e sapere come fare per emozionarsi.
Mi ha consegnato una pennetta USB con oltre 150 foto che voleva stampare. Aveva in mente di farlo già da parecchio tempo ma non ha mai trovato né il tempo né il modo per farlo. Poi ha visto il mio video.
E questo è il risultato:

Vuoi anche tu rendere reali le tue fotografie?
Grazie alla collaborazione con il sito Rikorda ho anche la possibilità di avere dei vantaggi: non ti rimane che contattarmi.
Non lasciare che il mio totem resti solo nel garage senza avere la possibilità di svolgere i suoi due obiettivi.
Mauro Gadaleta