Nell’organizzazione di un matrimonio i punti cardini da decidere sono;
- la data;
- la location;
- gli invitati;
- il deejay/la band/l’animazione;
- il fotografo;
- la chiesa.
Secondo me, questi sei fattori sono i più importanti. Ce ne sarebbero altri ma sono consequenziali, non principali come i suddetti.
Molte volte può capitare che il punto 4) venga “suggerito” dalla sala, per cui è un problema in meno; la scelta del punto 6) è una scelta banale dato che nel 90% dei casi si sceglie la chiesa della sposa.
Il punto 1), la data, è naturalmente il punto di partenza per poi adoperarsi successivamente a fare il resto delle operazioni.
Gli invitati, cioè il punto 3), sono amici e parenti: qualcuno rimarrà felicissimo della notizia del vostro matrimonio, qualcun altro un po’ meno. Tutti saranno presenti, tranne casi di improvvisi contrattempi che dovrebbe a voi essere comunicata molto prima del grande giorno, che la buona educazione vuole.
In ultimo rimane il punto 5), cioè il fotografo. Come ho molte volte detto e ribadito, del matrimonio quello che ti rimarrà subito dopo sono:
- i regali;
- la gioia dell’inizio di una nuova vita insieme;
- le fotografie.
Scegliere un buon fotografo è molto importante perché sara colui che ti farà rivivere il tuo matrimonio per anni. Solo attraverso le fotografie e i video ovviamente, potrai vedere e rivedere e far vedere, a chi non era presente con te quel giorno, gli istanti migliori, i più significativi del tuo matrimonio.
In un certo senso anche attraverso il PhotoBooth l’obiettivo è lo stesso del fotografo! Attraverso il servizio di Flàshati PhotoBooth avrai l’opportunità di poter rivedere e avere materialmente tra le mani un ricordo tangibile del tuo matrimonio.
Da evidenziare e sottolineare che il mio è un servizio completamente differente rispetto al servizio di un fotografo.
Il mio è un momento goliardico, divertente, coinvolgente che porta a dare a tutti gli invitati foto cartacee scattate in momenti simpatici, mascherati con parrucche, occhialoni, baffetti o cappellini. Il fotografo invece è il professionista che ti permetterà di avere foto cartacee dei momenti più importanti di tutto il giorno, quali quelli in chiesa, nel momento del “si”, durante il pranzo, nel momento del taglio della torta.
Il mio rispetto per i fotografi e l’intelligenza da parte del professionista ad offrire e proporre il mio servizio agli sposi mi ha portato lo scorso 10 settembre a Matera, presso Villa Schiuma, al matrimonio di Emanuela e Paolo.
Emanuela e Paolo sono due ragazzi che hanno deciso di convogliare a nozze e nello scegliere quale fotografo hanno optato per Marta Caruso Fotografia.
Ho conosciuto Marta Caruso telefonicamente. Un sera di fine agosto ricevo la sua chiamata nella quale mi chiede di spiegarli i miei servizi, in cosa consistono. Non mi ricordo se si era presentata come fotografa, o perlomeno non lo abbia io capito inizialmente, comunque alla fine della telefonata capisco che si tratta di una fotografa: li espongo il mio servizio di PhotoBooth, cosa offro e alla fine li espongo il mio costo.
Marta chiude la chiama dicendomi che proporrà il mio servizio ai suoi clienti e in caso positivo mi ricontatterà per approfondire meglio e metterci d’accordo.
Passano dei giorni e il 7 settembre (se ricordo bene, comunque pochi giorni prima del 10 settembre!) ricevo nuovamente la chiamata da parte di Marta. Una coppia di sposi, Emanuela e Paolo appunto, ha deciso di richiedere il mio servizio dopo che gli era stato proposto da lei. Felicissimo li dico che sono disponibile, seppur si tratta di un lunedì mattina e il mio lavoro di agente di commercio non me lo permetterebbe. Mi organizzerò al meglio per affrontare nel miglior modo possibile il mio impegno con Flàshati.
Seguono varie telefonate, vari messaggi whatsapp di confronto e specifica, alla fine il layout fotografico è pronto, i dettagli sono chiari, non mi resta che attendere lunedì 10 Settembre per giungere alla sala e iniziare questa “improvvisa bellissima collaborazione lavorativa”!
Alle ore 16.00 di lunedì 10 Settembre il totem è acceso, il tavolo è addobbato, l’album è pronto per essere riempito di foto, io e Martina siamo carichi e positivi per iniziare il nostro lavoro.
Tutto va benissimo! Gli invitati accolgono con entusiasmo questa nostra novità, si mettono in fila per farsi fotografare in pose divertenti, ricevono la loro copia di foto e la copia che deve essere posizionata sull’album lasciando una dedica agli sposi. Anche Emanuela e Paolo sono coinvolti: tutti i loro parenti e amici vogliono farsi la foto con loro accanto mascherati. Tutti si vogliono portare a casa una foto simpatica del loro giorno più importante. Marta e i suoi collaboratori si lasciano coinvolgere e si scattano anche qualche foto.
Le tre ore passano veloci. Consegniamo l’album e la pennetta USB a Marta che successivamente sarà data agli sposi.
Marta è rimasta soddisfatta, il nostro servizio è piaciuto anche a lei, lo riproporrà ad altre coppie che sceglieranno lei come fotografa per il loro giorno più importante.
E faranno bene perché Marta Caruso Fotografia è una professionista che è sul mercato da anni, la passione per la fotografia si tramanda di generazioni in generazioni nella loro famiglia. La sua professionalità, la sua abilità nel cogliere gli attimi migliori del giorno del matrimonio è una certezza! Ed è circondata da altri bravi collaboratori che la supportano nei suoi impegni.
Un ulteriore partnership, una nuova collaborazione lavorativa che può solo portare benefici sia per me sia per Marta Caruso.
Mauro Gadaleta – Flàshati Matera