Flàshati Matera

Quando utilizzare il PhotoBooth?

Prima di iniziare quest’articolo, lasciatemi dire una cosa.

L’ultimo articolo scritto qui, in cui trattavo l’argomento del PhotoBooth e quindi di Flàshati PhotoBooth Matera, risale a giugno 2022.

Non era certo, detto molto francamente, un articolo che era stato da me progettato, ma invece scritto così molto di getto.

Sono passati 9 mesi e voglio ritornare a scrivere per Flàshati PhotoBooth Matera.

Anche questo articolo non ha una progettazione dietro particolare ma, seppur senza, ho deciso di prendere “carta e penna” e iniziare.

Ovviamente “carta e penna” è figurativo, chiaro no?

Tra due giorni (inizio a scrivere il 19 marzo 2023) inizia ufficialmente la primavera. E con l’inizio della primavera inizia la stagione dei matrimoni.

Siamo nel 6° anno di Flàshati: il 4 Novembre 2023 festeggeremo le nozze di zucchero.

Il primo evento di quest’anno di Flàshati PhotoBooth Matera, per il momento, che dobbiamo fare è il  28 Maggio.

Ovviamente speriamo che possiamo iniziare prima.

In ogni contatto che inizia con una sposa o uno sposo che mi contatta per chiedere informazioni riguardo il mio servizio, c’è sempre un “problema”!

Quando fare la parentesi del PhotoBooth nel matrimonio.

Il mio servizio base si concentra in tre ore. Tre ore che io lascio decidere agli sposi. Tre ore, al 99% dei casi, continuative.

Rari sono stati i casi, forse una o due volte, in cui ho fatto un matrimonio con tre ore divise.

Ricordo un matrimonio, nel primo anno di attività, in cui gli sposi, di Policoro, decisero di fare 1 ora in giardino, dalle ore 13 alle ore 14 (ovvero prima del loro arrivo in sala), e poi le altre 2 ore in sala, dalle ore 16 alle ore 18.

Fu molto stressante, questo non lo nego: dovetti montare e smontare l’angolo del PhotoBooth il doppio, trasportare tutta la strumentazione da un posto ad un altro. Fù molto scomodo e fortunatamente non è più successo.

Quando mi chiedono gli sposi un consiglio quando fare la parentesi del PhotoBooth, quasi mai gli consiglio di fare la stessa in due parti. Spaventato da quell’episodio raccontato sopra, cerco in tutti i modi di concentrare le tre ore per intero.

E questo è un primo punto. Il secondo consiglio che mi viene chiesto è materialmente da che ora a che ora fare il PhotoBooth durante il matrimonio.

Abituato ai primi eventi fatti, dove mi sono trovato bene io personalmente ma anche il mio servizio ha riscosso un grande successo, consiglio agli sposi di concentrare la parentesi del PhotoBooth nel “mezzo” della festa. Ovvero dopo il loro primo ballo.

Fare la parentesi del PhotoBooth all’inizio del pranzo non è una buona idea.

Mi sono capitati eventi in cui gli sposi hanno scelto di fare le tre ore del mio servizio prima che iniziasse il pranzo, all’arrivo degli invitati, prima che gli sposi raggiungessero la sala ricevimenti.

Gli sposi che hanno deciso di fare questa scelta, hanno pensato che il PhotoBooth poteva essere un modo originale per intrattenere i loro ospiti e non farli annoiare prima che iniziasse il pranzo.

Ma questa scelta non si è rivelata una buona idea!

Certo, la mia esperienza passata di animatore mi permette di coinvolgere e “quasi obbligare” gli invitati a utilizzare il mio servizio. Ma, evidenzio, è quasi una forzatura e non un gesto spontaneo da parte degli invitati a utilizzare il PhotoBooth.

Altri sposi invece preferiscono fare la parentesi del PhotoBooth a fine evento, durante il taglio della torta fino a conclusione matrimonio.

Con la Salvyspettacoli, l’agenzia con cui collaboro, questa opzione è quasi abituale.

Salvatore Laguardia, il titolare della Salvyspettacoli, vende la maggior parte delle volte il mio servizio a fine evento.

Giacché in quei casi non sono io che ho fatto la vendita, mi sta bene. Poi il servizio dura solo 2 ore e il deejay sollecita molte volte gli invitati a utilizzare il mio servizio.

Tra le tre opzioni (prima, durante, dopo) io invoglio il durante il matrimonio.

Fare il PhotoBooth prima che inizi la festa non coinvolge gli invitati che devono ancora entrare nella parte della festa, farlo dopo, a fine evento, trova oramai gli invitati stanchi e voglioso di tornarsene a casa.

Concentrare le tre ore del mio PhotoBooth durante il pranzo è la migliore scelta.

Iniziare dopo il primo ballo degli sposi è l’ideale: oramai qualche bicchiere di vino è stato bevuto, gli antipasti sono stati gustati, si inizi a ballare e a divertirsi.

E quale occasione migliore per non indossare una parrucca divertente, prendere un occhialone, chiamare l’amico e farsi una foto per ricordare questo giorno di festa?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...