Flàshati Matera

L’inizio in Slide Share

Eccoci qui!

Questo è il nostro primo post che pubblichiamo sul social network LinkedIn, il social professionale per eccellenza.

Eravamo presenti su Facebook con una nostra pagina (www.facebook.com/flashatimatera/), su Instagram con un proprio profilo (www.instagram.com/flashatimatera): i due social di maggior utilizzo da parte di tutti, i canali maggiormente utilizzati dal nostro target.

Perché quindi essere presenti adesso anche su LinkedIn? Perché il nostro focus aziendale non sono solo i privati ma anche le aziende!

Flàshati PhotoBooth è un’azienda che può offrire servizi innovativi, divertenti e coinvolgenti anche per le aziende e le aziende pubbliche. Per questi motivi, anche noi affiliati della Basilicata, abbiamo deciso di puntare sul social LinkedIn, come la sede principale ha fatto dall’inizio. Per farci conoscere ancor più, farci apprezzare dalla fetta di mercato professionale che ci può utilizzare per dare dei servizi “diversi” dai soliti servizi visti e rivisti! Utilizzeremo LinkedIn per informare, per far scoprire il mondo del PhotoBooth, per diventare degli esperti di questo settore.

Ecco il primo post scritto sulla Pagina di LinkedIn di Flàshati PhotoBooth Matera. Era l’inizio di Settembre.

Come già specificato nel post: Flàshati non è solo un servizio che può andar bene solo per i privati o solo per i matrimoni. Il nostro PhotoBooth è idoneo anche, e sopratutto, come mezzo di marketing per aziende.

E allora perché non utilizzare il Social Network più adatto professionalmente, ovvero LinkedIn? Ecco quindi spiegato il motivo di questa nostra “entrata” nel Social Network LinkedIn con la creazione della pagina Flàshati PhotoBooth Matera.

Bisogna comunque specificare un dettaglio non da poco.

Era inutile avere un profilo in tutti i social. In ogni social bisogna utilizzare un metodo di comunicazione, in ognuno bisogna ed è opportuno avere degli obiettivi ben precisi.

Se la maggior parte del nostro pubblico target utilizza Facebook più che Instagram, abbiamo trovato opportuno utilizzare maggiormente questi due social. Ma troviamo essenziale utilizzare anche LinkedIn per acquisire quella professionalità e competenza che ci può portare a lavori con aziende piuttosto che con privati.

Il metodo di comunicazione che stiamo tenendo su LinkedIn è quello di riportare ogni giorno una notizia che riguarda il mondo del PhotoBooth. Per far conoscere questo settore che ancora in Italia è poco conosciuto.

Inoltre utilizziamo LinkedIn per postare o scrivere notizie che possono interessare il target di questo social. Magari le stesse notizie, gli stessi video, le stesse frasi che abbiamo riportato sulla pagina Facebook le riportiamo sulla pagina di LinkedIn. Perché riteniamo opportuno farlo in quanto interessante al nostro pubblico.

Abbiamo scoperto anche un’altra fonte di contenuti per il marketing che stiamo approfondendo e conoscendo, cioè le Slide.

Esiste un social che tratta esclusivamente questo ed è slideshare.net di proprietà dello stesso LinkedIn.

Ecco il nostro primo slide inserito su Slide Share.

Sono 21 diapositive in cui ricordiamo i nostri primi 20 eventi fatti riportando il layout fotografico utilizzato in quel specifico impegno, con il nome dell’evento, della data, del luogo, della fonte dell’impegno e del tipo di impegno.

Un buon inizio per iniziare a capire questo mezzo di informazione e di contenuto che possiamo ulteriormente dare al nostro cliente.

 

Mauro Gadaleta – Flàshati Matera

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...