Oggi siamo stati a ripristinare il rimorchio che era stato danneggiato da un incompetente, tra virgolette, che in fase di manovra ci aveva toccato e quindi aveva graffiato il rimorchio e quindi tutta la scritta e, siccome l’azienda dove lavoro, lavora per AIA, siamo stati a in una agenzia che si occupa esclusivamente della grafica dei camion di AIA.
E quindi siamo qui a ripristinare il pezzo danneggiato che è prima stato riparato e adesso viene coperto da tre pannelli di Negroni.
In questo caso quindi il lavoro dell’autista e anche soprattutto l’efficienza del proprio mezzo.
Buonasera, mi stavo dimenticando di fare questo video.
Intanto sono in auto, se non ci credete vi faccio vedere, ancora pensate che non lo sono, sono nella mia auto e sto tornando da Poggiorsini, un piccolo paesino provincia di Bari, vicino Gravina.
Perché sono stato a Poggiorsini? Sono stato a Poggiorsini perché ho fatto un colloquio di lavoro. Qualcuno mi dirà: sei appena arrivato in quest’altra azienda e già stai facendo un altro colloquio di lavoro!
E si, lo sto facendo per altri motivi che poi vi svelerò. E quindi veniamo al dunque, sono stato in questa azienda di Poggiorsini, ho fatto un incontro con il titolare ed è il secondo incontro, in quanto già venerdì scorso lo avevo incontrato ma era stato un incontro molto veloce e non avevo fatto le opportune domande. Oggi l’ho rincontrato e gli ho chiesto, ho risolto tanti dubbi che avevo, questi dubbi sono stati cancellati e al 99% inizierò con questa azienda.
La cosa bella e positiva è che viaggerò da solo. Era quello che volevo, quello che sognavo da quando ho iniziato con questo mio nuovo lavoro. E che a quanto pare si può realizzare a breve. Meno di un mese tutto inizia, questa è la cosa positiva che volevo condividere ora.
Niente ragazzi, io spero, certo sarà un lavoro completamente diverso da quello che ho fatto finora. Non si tratta di frigo, non si tratta…. saranno viaggi della settimana: partire la domenica, tornare di mattina o il giovedì sera o lunedì, partite il lunedì e il sabato. Sono comunque lavori variabili che richiedono il dover star fuori tutta la settimana, quattro giorni a settimana e questo sinceramente non è una cosa che mi spaventa perché stando da solo ho la tranquillità e la la varietà di potermela gestire come voglio le giornate.
E’ un un’azienda seria che rispetta le regole e quindi ora non vedo l’ora di iniziare. Ora dovrò risentirlo la settimana prossima e poi il giorno dopo che terminerò con questa azienda in cui sto lavorando perugia artista al suo per distrazione o camion non ha fatto vedere non ve lo dico questo
Ragazzi non bisogna mai fermarsi io sono dell’idea. Anzi mi ha fatto un complimento il titolare e ha detto che ha avuto tante proposte da altri autisti ma la mia è in pole position perché mi considera una persona più acculturata rispetto agli altri.
Ho sentito il mio commercialista e mi ha dato un’altra interessante notizia: pare comunque che la mia partita iva rientra nei ristori mi hanno emesso e percepirò il minimo cioè 1000 euro.
Sono una persona che vuole sempre migliorare quindi sono sempre alla ricerca di stimoli: ho cambiato la seconda volta. Nella prima azienda credevo che potessi imparare veramente come si fanno queste benedettissime manovre, come si si guida bene il camion, ma mi sbagliavo o meglio sbagliare in parte. Comunque il nuovo compagno mi ha imparato qualcosa ma non del tutto, ho capito che in questo settore ci sono gli eroi che sono molto gelosi, non vogliono insegnare definitivamente come si si guida un camion.
Bisogna guidare da solo io sono pronto fortunatamente crede di aver trovato l’azienda che mi dà questa possibilità e speriamo che a metà aprile possa iniziare questa nuova avventura sempre però con l’occhio vigile.
Ok ragazzi io sto tornando a casa vi saluto vi abbraccio e ci vediamo al prossimo video. Ciao ciao.
Fa un freddo incredibile qui a Bari anche se sono al sole, però ho dovuto mettermi il cappellino perché fa veramente freddo.
Allora ragazzi, sono nello stesso posto della settimana scorsa, dell’ultimo video e mi è sorto un dubbio, spero che qualcuno di voi vi possa aiutare in questo mio dilemma di oggi 23 marzo 2021. Allora abbiamo caricato alla DHL a Liscate, ah dimenticavo, anche oggi c’è stata la scorta quindi due viaggi consecutivi con l’ebbrezza di avere la scorta, e dicevo, abbiamo caricato alla DHL a Liscate e siamo qui a Bari in fase di scarico.
Allora, siamo partiti da Liscate con il piombo, ci hanno fotografato da colui che ce lo ha messo, sulla bolla c’era scritto che c’era il piombo con il num, e siamo ripartiti. Quando siamo arrivati a Bari ci hanno tolto, ho tolto il piombo io normalmente davanti al responsabile di questo magazzino qui a bari e adesso stanno scaricando. La mia domanda è questa: se hanno la bolla, se in fase di scarico hanno la bolla con il numero dei pezzi degli articoli, opportunamente sigillati quindi con il piombo dietro al cassone che io ho tolto, la domanda è questa: perché ora in fase di scarico, l’addetto, il magazziniere allo scarico, sta contando uno ad uno i colli?
Questo non riesco a capire. Se qualcuno di voi mi può aiutare. Questo conteggio sta comportando una grande quelli perdita di tempo, in quanto dobbiamo ancora andare a scaricare ad un’altra parte e dobbiamo andare ad aggiustare il frigo.
Quindi il dilemma è questo: perché si contano i colli se sono scritti in bolla e c’è il piombo? Attendo risposte, grazie buona giornata.
Buongiorno, sono loro, vi ho quadrato l’oggetto del contenzioso. Scherzo.
Buongiorno comunque, vi ho inquadrato il materiale, ovvero PlayStation che abbiamo trasportato stanotte da da una sede DHL qui a Bari. Quelle pedane, ripeto sono delle PlayStation ultimo modello, al valore singolo di 500 euro, è il motivo per cui stanotte abbiamo viaggiato con la scorta.
Era la mia prima esperienza il viaggiare con la scorta ed è niente di particolare. Comunque bello la scorta, ci ha scortati da Milano fino qui a Bari.
Un’esperienza che non ho potuto filmare o fotografare la situazione perché magari non mi era permesso. Poi ho voluto creare questo video stamattina per raccontarvi questa esperienza con la scorta da un auto.
Va bene siamo a venerdì, speriamo che finiscono. Hanno già finito di scaricare, avete visto, siamo già a metà scarico. Speriamo che fanno presto, poi si va a casa per il week end.
Oggi pomeriggio e magari anche domani mattina ovrò due incontri, due colloqui di lavoro. Vi racconterò nel prossimo video che vi invito a vedere.
Ciao, eccomi qua, oggi è un video un po’ particolare: sto registrando, come vedi, direttamente dal mio pc.
Sono a casa e, come vi avevo anticipato nell’ultimo video, questo è il primo video della mia idea che ve ne avevo già parlato.
Vi ricordo ancora di cosa si tratta, perché magari chi non lo sa e sta vedendo questo video per la prima volta. Allora io ho questo canale YouTube, dove vado a raccontare la mia vita da camionista, la mia vita di questo mio nuovo lavoro, che sto facendo dal 4 ottobre del 2020. E’ un’idea che mi era scaturita già fin da prima di aprire questo canale, era quello di fare delle brevi chiacchierate con dei colleghi, colleghi camionisti.
Avevo fatto un sondaggio sul gruppo di Facebook e, tra le tante risposte, il 90% erano d’accordo su questa linea e quindi ho pensato che era un’idea fattibile, quindi da portare avanti.
Da quel post fatto su Facebook sono trascorsi alcune settimane in cui io comunque ho continuato a registrare dei video fatti con il mio cellulare durante le mie giornate sul camion e in cui ho raccontato la mia esperienza nelle giornate da camionista.
Poi, sempre con quest’idea che sorgeva, ho voluto appunto renderla attuabile e quindi mi sono organizzato. Ho già chiesto le adesioni a dei colleghi, due fino a questo momento mi hanno detto che sono favorevoli e mi hanno lasciato il loro numero di cellulare. Io li contatterò nei prossimi giorni per organizzarmi per conoscerli, perché fino a questo momento li conosco solo tramite Facebook, solo tramite amicizie di Facebook. Quindi li chiamerò, ci conosceremo e cercheremo di trovare una mezz’oretta di tempo per registrare questa chiamata e portare avanti questa idea di intervistare i miei colleghi.
Sicuramente queste interviste, queste chiacchierate, le voglio chiamare chiacchierate non interviste, queste chiacchierate avverranno tramite applicazioni come Zoom oppure delle videochiamate con Whatsapp o Messenger. Verificherò, cercherò di trovare qualche escamotage perché non sarà possibile fare dei video di persona, visto che comunque questi colleghi sono lontani da me, però se avrò delle adesioni da colleghi qui in zona, cercherò anche di farli personalmente.
Quindi nel precedente mio video dalla settimana scorsa, ho anticipato che avrei fatto il mio primo video, la mia prima chiacchierata direttamente al sottoscritto e quindi questa è la mia chiacchierata che faccio io da solo con voi. Quindi vi racconto mi presento chi sono e cosa faccio e più o meno mi attengo alle domande che ho intenzione di dire ai miei colleghi.
Quindi, ciak si gira.
Allora, ciao a tutti io sono Mauro Gadaleta, ho 42 anni, infatti il 4 febbraio scorso ho fatto 42 anni. Sono originario di Molfetta in provincia di Bari ma sono residentiea Policoro in provincia di Matera. Sono a Policoro perché mia moglie è di Policoro.
Mi sono trasferito qui, in questo in questa città, molto tranquilla, circa, se non sbaglio, quasi 10 anni fa e quindi sono qui per amore e anche per lavoro. Faccio il camionista, ho iniziato questa avventura del camionista, da 4 Ottobre del 2000. In precedenza ho fatto per quasi 11 anni il rappresentante, l’agente di commercio per un importante azienda di food service internazionale.
Allora mi direte: come mai hai cambiato completamente genere, cioè come mai hai cambiato da fare rappresentante all’autista? Allora, sono stato costretto, tra virgolette, a fare questa scelta perché la situazione attuale con il COVID mi ha posto a dover scegliere di dover cambiare perché il COVID ha compromesso tutti e quindi anche il settore della ristorazione.
Avevo notato già da nella stagione dell’estate scorsa un calo di fatturato e siccome non volevo trovarvi in situazioni poco piacevoli per quanto riguarda il fatturato, quindi il mio guadagno, ho deciso, anche soprattutto grazie a mia moglie Martina, di cambiare decisamente genere, cambiare lavoro.
Allora io ho le patenti già dal militare, prese durante il servizio militare, o meglio, per la precisione, ho preso la patente C durante il servizio di leva poi una volta che mi sono trasferito qui a Policoro nel 2008, ho deciso, siccome mi piaceva guidare, mi piace tuttora guidare, ho deciso di prendermi tutte le altre patenti, la E e la patente D. Ho convertito la patente C da militare a civile e, con qualche difficoltà, sono riuscito a prendermi le altre patenti.
Il mio obiettivo dopo aver preso le partenti era quello di svolgere il lavoro di autista di pullman. Ho cercato di realizzare questo sogno, però purtroppo non avevo esperienza e non avevo conoscenze e quindi, dopo una serie di colloqui fatti con aziende di trasporto, ho desistito e mi sono messo a fare il rappresentante di prodotti alimentari.
Quindi ha poi il COVID ha compromesso tutto e quindi già da quest’estate mi è venuto il dubbio che questo lavoro di autista lo potevo fare. Così tramite lo zio di mia moglie, ho potuto realizzarlo, ho potuto fare questo lavoro perché io comunque, avevo tutte le patenti, ma non avevo mai avuto esperienza di guida su un camion. Avevo guidato durante il servizio di leva delle motrici però non avevo mai guidato un bilico a un autotreno, quindi grazie a mio zio e grazie alla possibilità di un’azienda di Tursi di guidare in coppia, ho potuto iniziare.
Quindi dal 4 ottobre svolgo questo lavoro. Ho lavorato in questa azienda dal 4 ottobre fino al 4 febbraio e adesso lavoro in un’altra azienda in coppia.
Allora cosa ne penso di questo lavoro? Decisamente un lavoro che mi piace perché non mi pesa stare sul camion per tante ore, fare tanti chilometri. E’ comunque un lavoro che ha delle caratteristiche completamente diverse da quello che facevo prima ma non mi dispiace fare questo lavoro, a
Faccio l’autista di frigoriferi, faccio la linea della linea, faccio i mercati di Milano, Padova, Verona, Firenze, Bologna o altri mercati. Ultimamente sto facendo sempre il mercato di Milano, questo all’andata poi al ritorno, trasportiamo al sud, dal nord collettame. Viaggio sempre in coppia anche con questa azienda.
Con la prima azienda sono stato un po sfortunato per quanto riguarda le coppie, perché io ero comunque l’ultimo arrivato, come oggi, e devo continuare fino a quando non avrò esperienza tale da potergli permettere di guidare da solo. Quindi ho iniziato con mio zio dal 4 ottobre fino a metà novembre, poi un problema di salute di mia zio non mi ha permesso più di continuare con lui e da quel momento in poi fino ad oggi ho cambiato quattro coppie.
Adesso sono con un ragazzo di Policoro molto tranquillo, mi trovo bene e già da un mese che lavorò con lui, lavoriamo in coppia e sinceramente a la sua intenzione è di insegnarmi a guidare il camion bene e la mia intenzione, un obiettivo, è guidare da solo perché secondo me in copia hai degli aspetti positivi ma degli aspetti negativi.
Tutti sono d’accordo con me nel fatto di dire che in coppia si ha la possibilità di stare con una persona, quindi stare in compagnia non avere il problema di addormentarti perché una volta uno e una volta l’altro, dopo quattro ore e mezza di guida hai la possibilità di fare lunghi tragitti sempre con il camion in movimento, però hai anche aspetti negativi: sei sempre in due, sì è sempre insieme con una cabina del camion che non è grandissima, non è tanto piccola, però hai comunque i tuoi spazi molto ristretti.
Il mio obiettivo comunque da qui a qualche mese è di imparare bene a guidare e di viaggiare da sola, ecco questa è la mia intenzione. Ho guidato il frigoriferi quindi non so altri tipi di trasporti come il centinato, la cisterne o le vasche. Non so come sono sono.
Ho avuto la voglia di prendermi anche il patentino ADR, ossia la base e la cisterna, quindi anche quella è una possibilità che non voglio comunque precludere. Ecco se c’è la possibilità di avere un lavoro con una cisterna ben venga, la mia intenzione comunque è di specializzarmi e essere un autista professionale. Quindi stare sempre al passo dei tempi, informarmi, leggere. Ho intenzione di prendere anche il patentino per la guida del muletto e poi piano piano cercherò di prendermi altre patentini.
Vi ho raccontato più o meno la mia esperienza da autista. Stop.
Quindi questa è la chiacchierata e poiché io ho intenzione di farla con gli altri colleghi e quindi farsi raccontare a loro come hanno iniziato, cosa fanno adesso, cosa ne pensano del lavoro di autista e altre situazione così in modo tale da conoscerci, io conoscere l’oro e conoscersi tutti tramite il mio canale.
Tutto qua, va bene ora vi saluto e nei prossimi giorni come detto chiamerò questi due colleghi che mi hanno dato l’adesione per fare questa chiacchierata e spero di farvi vedere il video della chiacchierata tra qualche settimana, non portare troppo alla lunga questa attesa.
Eccomi qui, Siamo, siamo perché sono fuori dalla cabina e il mio compagno di viaggio Giovanni sta riposando dopo aver guidato questa notte. Siamo a Bari, abbiamo caricato a Siziano, abbiamo già fatto una consegna, adesso ci tocca questa consegna qui. Spero che fanno presto come la prima e poi l’ultimo scarico sempre qui a Bari e poi si torna a casa.
Oggi è venerdì, quindi si riparte domenica. Allora questo video, in questo video, vi voglio parlare della mia idea che avevo, vi avevo accennato un po di tempo fa ecco sul gruppo Facebook.
Per chi non lo sapesse io ho creato questo canale Youtube per raccontare la mia vita da autista, da camionista, più grezzamente parlando, oppure da autotrasportatore. Quindi ho aperto questo canale per raccontarvi la mia vita, i miei viaggi in questo nuovo mondo e mi è venuta l’idea di fare delle chiacchiere video con dei colleghi. Avevo inserito questo post, questa mia idea, avevo proposto questa idea in questo gruppo Facebook e ho avuto dei consensi, delle critiche. Però la maggior parte erano dei consensi e quindi la mia idea, ricapitolando, è quella di intervistare dei colleghi e raccontare la loro vita, la loro esperienza in una intervista. Io preferisco chiamarla chiacchierata, quindi l’idea è questa.
Ho approfondito in questi giorni, in queste settimane, questa idea e siamo quindi arrivati, quasi diciamo quasi tra virgolette, all’inizio. Allora la prima chiacchierata la farò io con me stesso: io stesso che racconterò chi sono, cosa faccio, dove lavoro e perché ho iniziato a fare il mio lavoro.
Ho già contattato dei colleghi, dei ragazzi, che mi hanno dato il loro assenso, quindi ora devo capire un attimo come strutturale la chiacchierata, come farla. Sicuramente sarà fatta con una videochiamata che io registrerò e poi pubblicherò sul mio canale Youtube, visto che non ho la possibilità di incontrare i miei colleghi. Le domande più o meno le ho preparate, poi mano mano che la chiacchierata è iniziata, giustamente le domande potranno cambiare o potranno aggiungersi le domande che faccio o possono anche non essere fatte.
Quindi, questa la novità, ora nei prossimi giorni farò un mio video, la mia chiacchierata con me stesso e poi mi metterò d’accordo con i primi colleghi che mi hanno detto che vogliono partecipare a questa mia idea.
Quindi, ecco ora aldilà dei video in cui racconterò le mie giornate da autista, ci saranno questi video.
Ok a presto, ah dimenticavo spero che questo mio canale possa aumentare i seguaci. Vi invito a seguirmi e a lasciarmi pareri, opinioni, critiche, suggerimenti, qualunque cosa è ben accetta e spero che si possano aggiungere altri colleghi o non.
Allora, è martedì 16 febbraio, siamo alla EBC di Modugno, questo è il secondo scarico, abbiamo già fatto un’altro scarico sempre a Modugno e c’è una novità e ora ve la faccio vedere: eccola qua! Ho cambiato azienda, l’azienda di trasporti, questo è il primo viaggio che ho fatto.
Tutto la bene, sono partito domenica, giorno di San Valentino con il mio nuovo compagno Giovanni e spero che sia l’ultima, l’ultimo cambio, compagno che mi permette di imparare questo mestiere, sacrificare, faticoso ma che mi piace.
Quindi è la novità. Sono quei cambiamenti rispetto all’altra azienda che poi mano mano vi racconterò. Quindi questo il primo video che faccio con la nuova azienda dopo una settimana di silenzio, eccomi qua di nuovo al lavoro ok? Ciao.
Il bello di questo nostro lavoro è che si scopre tanti posti impensabili, posti inimmaginabili per altri tipi di lavori. Per esempio vi faccio vedere dove siamo stati oggi, un posto che non avrei mai pensato di visitare. Va bene, niente di eccezionale come andare in un centro storico, però un posto particolare. Ecco qua.
Sono nella magica atmosfera di Sarconi con gli uccellini che cantano in piena campagna. Ecco qui, lo scarico di oggi. Il mio collega Giovanni ha fatto una manovra molto interessante, da capire per mettersi. Adesso il problema, la sua paura, è uscire e andare da quella strada dove deve fare una curva molto larga per riuscire a fare un’inversione a u. E’ comunque una bella esperienza.
Allora questo video, diversamente dal solito, è fatto in auto. Fatto in auto perché sto tornando da San Marino e vi faccio vedere perché sono stato a San Marino.
Ecco qua, ho ufficialmente, ufficialmente il l’ADR Base + Cisterna, e questo è un grande traguardo che ho volutamente e fortemente sperato da parecchio e finalmente ho ottenuto. A meno di quattro mesi dall’inizio dal mio lavoro di autista, ho conseguito questa prima specializzazione. Tante ce ne saranno, perché ho intenzione di acquisire tante specializzazioni per formarmi e per essere un autista professionista e specializzato. Quindi questa è una bella soddisfazione, mi ritengo molto soddisfatto e ora sono in fase di ritorno a casa.
Sono a Pescara, mi sono fermato un attimo all’Autogrill per un caffè, una capatina al bagno e ora riparto, tra un paio d’ore sono, sarò a Policoro.
Allora pareri, voglio raccontare questa esperienza a San Marino. Allora, come detto nella prima parte del video, sono dovuto venire qui a San Marino. A parte che comunque se non lo sapete, ma sicuramente lo sapete, l’ADR è a livello Europeo, quindi prenderlo a San Marino, prenderlo in Italia, prenderlo in Slovenia, nulla cambia: comunque questa specificazione è valida in tutta Europa; quindi non è che se sono venuto a San Marino perché è più facile o più semplice prenderlo. Comunque sono stati 3 giorni intensi di spiegazioni. Abbiamo fatto il test sia per la base sia per la cisterna e quindi, voglio dire è stato più semplice prenderlo perché in soli 3 giorni, da venerdì a oggi, domenica, ci sono riuscito ad acquisire questa specializzazione a differenza dall’Italia che non mi permetteva a questa velocità ma dovevo frequentare un corso per 4 domeniche e poi l’esame ci sarebbe stato dopo qualche giorno.
Siccome il lavoro non mi permetteva di prendere 4 domeniche libere è più una giornata per l’esame, ho preferito prendere tre giorni di ferie e venire qui a San Marino e prendere questa specializzazione. Quindi ho preso questa specificazione perché ho intenzione di svolgere questo tipo di guida.
Da quattro mesi faccio la linea con il frigo, però sinceramente, per dirla tutta non mi soddisfa molto. Preferisco fare un lavoro più tranquillo con le mie ore di guida tranquille e serene durante la giornata, poi la sera o tornare a casa oppure fare la pausa in qualche Autogrill e ripartire il giorno seguente. Fare il frigorifero ti deve piacere sicuramente, più sacrificante perché devi guidare quando hai sonno e dormire quando non hai sonno.
Quindi non l’ho presa giusto perché volevo spendere dei soldi per acquisire l’ADR ma perché ho intenzione di svolgere questo lavoro. Tutto qua ragazzi, non so se voi avete l’ADR però è una bella soddisfazione, ok?
Ci si vede nel prossimo video, ciao ciao.
Ciao ragazzi, eccomi qui, così avete potuto vedere sono a Rimini al World Trade Center e sono qui perché sono in attesa di iniziare il corso di ADR.
Bene, sto effettuando questo corso perché voglio specializzarmi sotto questo punto di vista. Non ho avuto modo di farlo in Italia, anche se qui sembra stare in Italia però siamo in un’altra nazione. Comunque non ho potuto farlo in Italia e sono qui a farlo a San Marino. Ovviamente è un corso che vale in tutta Europa.
Oggi è venerdì 5 febbraio, quindi fino a domenica a fare questo corso ADR. Oggi è il primo giorno, ci sentiamo nei prossimi giorni . Il corso alle 16 inizia e termina alle 22 il primo giorno.
Ci sentiamo in serata quando sono in camera, ciao ciao.
Discorsi nel baracchino durante una colonna per incidente
Ciao.
Allora, quello che vi ho fatto sentire ieri, quello che vi ho fatto vedere nel video, era un’incendio di un camion sulla A14. Siamo stati in coda quasi un’ora.
Ieri ho scoperto l’importanza del baracchino, perché tanto viene utilizzato dagli autisti e che serve tanto. Difatti ieri, come potete ascoltare dal video, lo si utilizzava per dare consigli, suggerimenti ai tanti colleghi. Certo qualcuno lo utilizza in malo modo, dicendo cazzate, però è un ottimo strumento di lavoro, molto bello.
Tu lo utilizzi? Io, sicuramente quando inizierò da solo, lo utilizzerò, lo comprerò.