MARR

Le novità sulla glassatura dei prodotti ittici congelati o surgelati

L’Ispettorato Centrale Repressione Frodi ha indirizzato alle Regioni, agli Organi di controllo e alle Associazioni interessate, una nota, sotto riportata per intero, avente come oggetto: “Commercializzazione di prodotti ittici congelati/surgelati con glassatura – Modalità di indicazione della quantità netta e del prezzo unitario”.

L’ICQRF ha ritenuto di intervenire in relazione a segnalazioni pervenute circa diffuse modalità di commercializzazione di prodotti ittici glassati con indicazione di un doppio peso (peso netto e peso comprensivo della glassatura) e, in taluni casi, con calcolo del prezzo unitario riferito al peso “lordo”.

Richiesto di un parere in merito dall’ICQRF, il Ministero dello Sviluppo Economico ha richiamato quanto disposto dal Regolamento UE 1169 sull’informazione del consumatore, nonché dalla Comunicazione della Commissione UE 2018/C 196/01 relativa alle domande e risposte sull’applicazione del Regolamento 1169.
In sintesi tale Nota diffusa il 28/03/2019 riassume quanto segue:

  • per i prodotti ittici glassati destinati al consumatore finale e alle collettività (ristoranti, alberghi, ecc.), non è consentito riportare in etichetta il doppio peso nemmeno a livello volontario. L’unica informazione di peso ammessa è quella al netto della glassatura;
  • l’indicazione del prezzo per unità di vendita, deve essere riferita al solo peso netto senza glassatura. Tale obbligo vale quindi per tutte le transazioni commerciali aventi ad oggetto prodotti ittici glassati;
  • per quanto riguarda le relazioni all’ingrosso fra fornitori (B2B) è consentito il mantenimento del doppio peso, a titolo informativo o per altri scopi;
  • considerata l’attuale prassi, non conforme alla normativa, della doppia indicazione del peso da parte di alcuni operatori, è necessario prevedere un periodo di tempo congruo per lo smaltimento delle etichette già ordinate e riportanti la suddetta doppia indicazione. Ferma restando una corretta indicazione del prezzo del prodotto al netto della glassatura, viene concessa una moratoria di dodici mesi, a decorrere dalla data della presente nota, per lo smaltimento dei prodotti riportanti anche l’indicazione del peso al lordo della glassatura.

Con grande soddisfazione, la presente Nota, oltre a confermare l’interpretazione sostenuta da MARR in merito alle modalità di etichettatura degli ittici surgelati glassati e di applicazione del prezzo per unità di vendita, testimonia ulteriormente come MARR abbia dimostrato ancora una volta di essere Leader nel nostro settore non solo in termini di quota di mercato ma anche di innovazione e trasparenza al Cliente.

È auspicabile che in virtù di questa Nota e dell’attivazione degli enti di controllo preposti, possa cambiare l’approccio commerciale al mercato da parte di tutti quegli operatori che fino ad ora non si sono messi in regola recependo le indicazioni impartite dalla regolamentazione comunitaria.

Nota ICQRF 211 del 28.3.2019 doppio peso prodotti surgelati glassati _page-0001Nota ICQRF 211 del 28.3.2019 doppio peso prodotti surgelati glassati _page-0002Nota ICQRF 211 del 28.3.2019 doppio peso prodotti surgelati glassati _page-0003Nota ICQRF 211 del 28.3.2019 doppio peso prodotti surgelati glassati _page-0004

 

Mauro Gadaleta
MARR

E’ arrivata la Prevendita 2019 di MARR

Come ogni anno in questo periodo, in prossimità dell’inizio della stagione estiva, la MARR “mette in movimento” la Prevendita.

La Prevendita MARR è un’offerta che riguarda esclusivamente prodotti congelati di Ittico e di Carne di largo consumo a dei prezzi vantaggiosissimi (a prezzo di acquisto nostro!) bloccati fino al 31 agosto 2019.

La Prevendita MARR si rivolge prevalentemente al mercato stagionale e ai clienti di grandi fatturati? NO!

La Prevendita MARR è un’offerta rivolta a tutti: anche il ristorante annuale, la pizzeria aperta tutto l’anno, la sala ricevimenti o il bar o il lido, posso, se utilizzano i prodotti inseriti in offerta, usufruire tranquillamente della suddetta opportunità commerciale!

A differenza di tutte le altre offerte, la Prevendita ha un suo regolamento:

  • per usufruire dei vantaggi hai un periodo di tempo limite: è partita l’11 Marzo e termina il 30 Aprile con l’acquisizione degli ordini;
  • la fatturazione della merce avviene con un’unica fattura che può essere emessa dal 01 Aprile fino al 10 Maggio;
  • la merce viene successivamente consegnata con bolla valorizzata;
  • il ritiro della merce prenotata deve avvenire entro il 31 Agosto 2019;
  • il pagamento avviene tassativamente tramite Ricevuta Bancaria;
  • il pagamento avviene con tre scadenze:
    • 20% del totale fattura con Ri.Ba al 18 Giugno 2019
    • 40 % del totale fattura con Ri.Ba al 23 Luglio 2019
    • 40% a saldo della fattura con Ri.Ba al 20 Agosto 2019
  • trattandosi di merce fatturata, qualora ci fossero delle quantità in esubero al termine della stagione, la stessa potrà essere ritirata dal cliente. Non vengono accettati resi merce e non vengono emesse note credito;
  • l’ordine deve avvenire solo attraverso un predisposto modulo, che deve riportare obbligatoriamente il timbro e la firma del cliente.

Quali sono i prodotti inseriti nella Prevendita MARR 2019?

Eccoli:

  1. Gambero S/T (SC2) (Terra) AR C € 9,95

  2. Gambero C/T (Blue Line) (L2) 20/30 AR C € 8,60

  3. Mazzancolla S/T 36/40 (79/89 Pz/Kg) C € 7,95

  4. Calamaro Pulito (Frostlab) U/5 TH C € 11,90

  5. Calamaro Pulito (Frostlab) U/10 TH C € 10,90

  6. Seppia Pulita 1/2 IN IQF € 8,90

  7. Seppia Pulita U/1 IN IQF € 8,90

  8. Filetto Tilapia (C Box) 140/200 g IQF € 5,40

  9. Filetto Merluzzo Alaska S/Pelle IQF € 3,35

  10. Coda Rana Pescatrice 100/200 CN IQF € 3,20

  11. Petto Pollo Prep. 200 g+ IQF € 3,98

  12. Fesa Tacchino Cuore Prep. S/V C € 4,80

  13. Filetto Bovino Adulto 2,5 kg + S/V C € 12,30

  14. Roast-Beef Bovino Adulto Dis. S/V C € 6,60

  15. Polpa Cosca Small Beef 4/T C/M C € 5,98

  16. Filone Suino Prep. Cuore S/V ES C € 2,35

  17. Coppa Suino Dis. S/V C € 3,58

Come detto, i prezzi sono bloccati fino al 31 Agosto 2019 e non c’è bisogno di ricevere tutta insieme la merce che eventualmente il cliente vuole acquistare.
Il cliente sceglie il numero di cartoni e i prodotti che vuole acquistare, compila il modulo e poi la MARR “custodisce” nelle sue celle la merce del cliente. Sarà il cliente a richiedere, di volta in volta, a seconda della sua necessità, al rappresentante, il numero di cartoni che vuole ricevere nella sua struttura!

Semplice no? Allora approfittane!

Mauro Gadaleta
MARR

Ombrina Rossa del Gargano

Da circa un mese la MARR sta acquistando in esclusiva nazionale l’Ombrina Rossa del Gargano.

Un prodotto di allevamento italiano sito a Poggio Imperiale (FG) di grandissima qualità che la MARR vuole sviluppare su tutto il territorio nazionale.

L’Ombrina Rossa del Gargano (Sciaenops Ocellatus), cresce in vasche la cui acqua salmastra proviene da pozzi naturali ad una temperatura naturalmente idonea al suo sviluppo (25°C), nutrito esclusivamente con mangimi estrusi di parassiti vivi, il che comporta una garanzia di “Anisakis Free” (la MARR è in attesa di ricevere il certificato in elaborazione presso l’Università di Bologna).

Le sue caratteristiche organolettiche, come la struttura compatta e soda delle carni, il suo sapore delicato, il suo colore rosso ramato, ne fanno un prodotto di nicchia, un prodotto versatile nella preparazione di pietanza cotte, ma sopratutto crude, poiché priva di conservanti, additivi e anisakidi.

Il prodotto è libero da OGM. MARR sta puntando su prodotti ad alta specializzazione e questo ne è un componente determinante, per la sua costanza, continuo sviluppo e unicità sul mercato.

La MARR è detentore dell’esclusività a livello Nazionale di questo prodotto e vuole continuare l’approvvigionamento per rendere l’Ombrina Rossa del Gargano un prodotto caratterizzante dell’Azienda.

Dalla metà di Febbraio 2019 inizierà la distribuzione del prodotto che avvera su tutte le filiali ad una distanza di 36 ore dalla pesca salvo le isole che avverrà a 48 ore.

Verrà distribuito con frequenza settimanale, un quantitativo minimo di prodotto pari a  1/2 casse acquistabili dalla Filiale MARR.

Le pezzature disponibili saranno:

  • Ombrina Rossa del Gargano 1000/2000
  • Ombrina Rossa del Gargano 2000/3000

 

Ombrina Rossa del Gargano Filiali1Ombrina Rossa del Gargano Volantino 2

 

 

Mauro Gadaleta
MARR

Ittico Gourmet

ittico

L’Ittico Gourmet

MARR

Nuova denominazione di specie ittiche

A partire da oggi (15 novembre 2018) entrano in applicazione le disposizioni previste da Decreto Ministeriale 19105 del 22 settembre 2017 che aggiorna le denominazioni commerciali e scientifiche di alcune specie ittiche.

Inoltre il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo, ha diramato la circolare esplicativa n. 0020107 del 12/10/2018 al fine di agevolare la corretta identificazione dei principali prodotti ittici interessati da modifica.

Precisiamo che non ci saranno variazioni sul prodotto in quanto si tratta delle stesse specie ittiche commercializzate in precedenza, cambiano solo le denominazioni riportate in etichetta (salvo esaurimento scorte dei prodotti precedentemente etichettati).

marr

Per la denominazione scientifica delle specie ittiche, possono essere utilizzate anche le denominazioni indicate, quali sinonimi, nel sistema di informazioni FishBase http://www.fishbase.org, Sealifebase http://www.sealifebase.org e Worms http://www.marinespecies.org.

 

Mauro Gadaleta