Sicuramente, non lo nego, crescere sul mio canale YouTube mi fa piacere. Ma non sono soddisfatto al 100%; voglio fare di più.
Così ho escogitato la Newsletter!
Perché fare una Newsletter?
Aumentare il numero degli iscritti sul mio canale YouTube mi fa piacere e inutile nascondersi, ma rimangono dei numeri comunque. Voglio conoscere meglio chi mi segue, chi vede i miei video, chi mi scrive nei commenti, chi mette il Mi Piace.
Allora, piuttosto che creare qualsiasi altra forma di “gruppo”, ho pensato di fare una sorta di Newsletter personale ottenendo e chiedendo esplicitamente l’indirizzo email.
Se vuoi capire perché mi devi lasciare la tua email ed entrare nella mia “lista”, clicca qui.
E dopo i (primi) 30 canali YouTube di camionisti italiani, dovevo procedere a fare la lista sui canali YouTube di camionisti stranieri. E cosi, ecco l’articolo.
Come al solito sulla rete ce ne sarebbero tantissimi canali, io ho voluto soffermarmi ai primi 10 per numero di iscritti.
La mia scelta è stata molto “amatoriale”: ho digitato la parola truck sulla barra di ricerca di YouTube e mi sono naturalmente comparsi tante scelte. Ho selezionato quelli più famosi e con il maggior numero di iscritti come detto.
Come per l’elenco dei canali YouTube dei camionisti italiani (che presto vedrà la seconda “edizione”), anche in questo elenco da me fatto, se ho dimenticato qualche canale YouTube di camionisti stranieri, fammelo sapere!
Per chi come me fa come lavoro il camionista e lo youtuber per passione, era curioso sapere quali sono i canali YouTube italiani gestiti da camionisti e che parlassero della professione.
Così mi sono imbattuto in questa ricerca e ne ho scoperti 30. Eccoli in ordine di numero di iscritti:
Siamo all’interno del camion 730 Scania che ho ricevuto nel primo primo viaggio che ho fatto il 4 Ottobre.
Sono partito alle 8 30 da Tursi e ho effettuato la consegna al mercato ortofrutticolo di Firenze, poi mi sono recato a Milano. Lui è mio zio, l’insegnante.
Da lì Milano abbiamo stato fino alle nove e mezza del 5 ottobre, dopodiché siamo arrivati all ATS, Centro Logistico a San Giuliano Milanese. Qui abbiamo ci sono messi “dalla frana”, un termine che era la prima volta lo sentivo siamo, messi “nosella” un numero 87 abbiamo parcheggiato alle 10 30 circa, dopodiché ci siamo restati fermi fino alle loro perché sono le quasi le 5 e siamo ancora fermi. Abbiamo pranzato, ci siamo visti con mio cognato, che lavora qui a Milano che ci ha raggiunto. Ho incontrato un amico camionista di Policoro e siamo fermi e siamo in attesa che ci caricano per poi scaricare a Foggia e a Bari, domani sicuramente e domani tornerò a casa per la fine del mio primo viaggio.
Quindi volevo giusto far vedere la situazione. Ecco qui altri camion fermi che attendono di essere caricati, per compartire. Io sono nella cabina così a rilassarmi, tutto sommato è un lavoro che mi piace, mi piace guidare dallo tutto sommato spero aveva fatto un cambio un cammino al prossimo video.