Autista

La deviazione autostradale in diretta

Buonasera ragazzi, buonasera.

Allora, ho fatto un video in cui vi raccontavo, il video scorso, ora non ricordo, si è il video scorso. Scusante, come mi vien voglia di fare il video prendo il cellulare lo faccio, nell’attesa di organizzarli meglio, comunque nel video scorso vi ho raccontato una storia, la storia in cui a causa di una deviazione percorrevo delle strade differenti dall’autostrada. E proprio adesso ho letto un cartello, il cartello luminoso, non hanno fatto in tempo a filmarlo, magari più avanti sicuramente ce ne sarà un altro e vi mostrerò questa deviazione che adesso tra qualche chilometro dovrò fare. E quindi metto in pratica e filmo la storia delle deviazioni dovute ai lavori.

E’ mercoledì 16 giugno, sono le 4.25, io sono in discesa, come mi piace dire, ho caricato a Cesena, prima a Modena poi a Cesena, e sono diretto all al sud.

Ora nel mio viaggio di ritorno ho letto questa situazione che qui cercherò di farvi vivere con me.

Allora il segnale che vi dicevo tra qualche momento uscirà, che è chiuso per lavori il tratto da Pescara, eccolo qua spero che possiate leggere. Ovviamente mi trovo sull’A14 in direzione sud o ho fatto il carico prima Modena e poi Cesena e adesso sono in discesa nel frattempo ecco l’alba: che spettacolo! Io appunto sto scendendo mi trovo sulla sull’A14 dove i lavori non finiscono mai: il tratto che è a due corsie da Termoli più o meno fino a quando diventa a tre corsie a Porto Sant’Elpidio è un tratto autostradale che ci sono lavori sempre.

Chi come me fa questo lavoro, percorrono questa strada spesso ma ci sono sempre i lavori, lavori in continuazione. A volte diminuiscono a volte aumentano ma molti sono tratti autostradali chiusi e uno è costretto ad uscire dall’autostrada percorrere le strade provinciali, comunali come nel caso di adesso. Infatti quando avevo impostato il TomTom mi sono reso conto che dovevo uscire ad Atri Pineto e rientrare a Pescara Nord.

Ci si perde un po di tempo quindi volevo documentare, rendervi partecipi di questi lavori, di queste uscite obbligatorie autostradali che uno deve fare. Come detto vi ho parlato di un avventura e adesso ve la voglio raccontare in diretta mancano 12 chilometri alla deviazione intanto sono le 5 12 si è fatto giorno e io mi tengo sempre dietro questo camion in modo tale da non avere problemi una volta uscito a Pineto ed entrare a Pescara Nord visto che non conosco la strada e non vorrei fare delle cazzate, seppure questo è un tratto comunque molto frequentato e quindi non ci dovrebbero essere problemi come capitato l’altra volta nella deviazione da Candela a Grottaminarda.

Dunque manca poco, ecco qui l’obbligo di uscita e rientro a Pescara Nord. Stiamo per uscire ragazzi, cercherò di filmare quanto più possibile seppure non ho un supporto per il telefono e tenerlo in mano è troppo complicato. 

Volevo rendervi partecipi di queste deviazioni, soprattutto in questo tratto di strada. la conferenza Questa è uscita che io avevo già fatta però al contrario, da Pescara Nord. E’ tutto tranquillo, sia in andata che al ritorno. Io pensavo che era una chiusura fino alle 5, però in questo caso no.

Io non credo che questa chiusura sia per tutto il giorno, perché non penso che all’ora di punta facciano percorrere queste strade.

Bè ci siamo, la deviazione è terminata, si riprende l’autostrada a Pescara.

Flàshati Matera

La sfida delle Live

Facebook oramai lo usiamo tutti, tutti sappiamo postare una frase e condividerla con i nostri amici.

Mettere una foto o pubblicare un video è semplicissimo e tutti lo fanno.

Ma chi di voi utilizza le Live nel maggior social network in circolazione?

Secondo una ricerca sono pochi coloro che utilizzano questo strumento di forte impatto sul proprio profilo Facebook.

Se un post riscuote solo il 4% di visualizzazioni, un’immagine arriva al 8%, un video si attesta al 15%, con le Live si riesce a raggiungere anche il 25% di visualizzazioni.

Questi dati dimostrano che utilizzare questo strumento è molto utile per raggiungere una grande fetta di pubblico. Un ottimo strumento di marketing.

Io personalmente non li avevo MAI utilizzati, non sapevo minimamente come iniziare a fare una diretta Live, un po’ mi vergognavo a mettermi in un video, a parlare, a intrattenere la gente, perlopiù in diretta. Quindi senza possibilità di rifarlo se qualcosa era andata male o avevi sbagliato a pronunciare qualche parola in modo non corretto.

Attraverso la Pagina di Wedding Revolution ho superato questa barriera! Sono uscito dalla mia zona di confort, mi sono messo in gioco, ho accettato questa sfida.

Per 11 giorni, in un gruppo chiuso, assieme ad altri partecipanti a questo “gioco”, ho fatto una Live di 60 o 90 secondi in cui parlavo dell’argomento che Stefano (uno dei fondatori di Wedding Revolution) ci diceva di argomentare.

È stato bello superare questa paura che avevo.

È stata positiva come cosa. Ho imparato a farli, ho imparato a utilizzarli. Adesso, non vi nego, ho voglia di utilizzare questo forte strumento di marketing per Flàshati Matera, sempre più spesso.

Mi sono accorto che hanno un buon impatto come visibilità, riesco, di volta in volta nell’utilizzarli, ad essere sempre meno impacciato.

Di strada ce ne ancora molta da fare ma sono pronto a percorrerla.