Flàshati Matera

Respiriamo profondamente e spegniamo le candeline

Nell’articolo del 28 Ottobre 2018 scorso affrontavo l’argomento del primo compleanno di Flàshati PhotoBooth Matera; raccontavo come era avvenuto il “contatto” con l’azienda siciliana, come avevo iniziato questa mia nuova avventura e riassumevo tutto l’anno che era trascorso fino al grande giorno del 4 novembre 2018. Che è, per quanto mi riguarda, una data molto importante dato che è il compleanno anche di mia moglie Martina.

Nel momento in cui scrivo questo articolo, che vuole festeggiare e raccontare il secondo compleanno, mancano dieci giorni al 4 Novembre 2019 ma, per un grande traguardo bisogna pensare e scrivere un grande articolo e quindi mi sono messo subito all’opera.

Nell’articolo del 28 Ottobre 2018 scrivevo che:

Credevo che il PhotoBooth potesse piacere alla gente già dall’inizio; ero fiducioso che questa attività che andavo ad iniziare potesse conciliarsi perfettamente con il mio lavoro principale senza togliermi tempo, risorse o energie. Ero positivo.

Bé, a distanza di un altro anno trascorso, sono ancora positivo, fiducioso e pieno di entusiasmo per la strada intrapresa con il photobooth.

Anche in occasione di questo articolo voglio condividere con te i “numeri” della seconda stagione di Flàshati PhotoBooth Matera:

  • 60 impegni fatti (+39% dal 2018);
  • oltre 4500 scatti effettuati (+2% dal 2018)
  • oltre 12000 foto stampate (+20% dal 2018)
  • utile iniziato.

Questi numeri li approfondiamo nel dettaglio, tenendo conto delle stesse caratteristiche che avevo tenuto conto l’anno scorso.

  • Tipo di Eventi fatti

31 Matrimoni, 11 Compleanni, 2 Comunioni, 2 Battesimi, 4 Fiere, 1 Anniversario di nozze, 2 Inaugurazioni, 8 Eventi pubblici.

  • Città toccate

Matera, Tito, Turi, Bernalda, Bari, Marconia, Craco, Montescaglioso, Metaponto, San Basilio, Pane e Vino, Villapiana, Ginosa Marina, Ginosa, Sant’Arcangelo, Carovigno, Tricase, Cerignola, Torre Santa Susanna, Lecce, Mesagne, Monopoli, Bisceglie, Grassano, Palombaio, Gravina in Puglia, Buccino, Latronico, Novoli, Novasiri Marina, Policoro.

  • Tipo di formato utilizzato

Cartolina verticale 14 volte, Cartolina orizzontale 44 volte, Fotostrip orizzontale 2 volte, Fotostrip verticale 3 volte.

  • Portafoto utilizzato

23 volte Si, 37 volte No.

  • Presa dell’evento

1 da Villaggio di Babbo Natale, 1 da Jump Training di Altamura, 7 da SalvySpettacoli, 1 da Flàshati PhotoBooth, 6 da Flàshati PhotoBooth Salento, 13 da Matrimonio.com, 6 da passaparola, 1 da Nonnandò, 2 dalla Prova pranzo, 11 da amicizia, 5 da Facebook, 1 da Marr Calabria, 5 da telefonata.

  • Pubblicazione foto su Facebook

16 volte No, 44 volte Si.

  • Singola o doppia copia

43 volte doppia copia, 17 volte singola copia.

  • Custodia doppia copia

11 volte Scatola in legno, 32 volte Album.

  • Mese dell’ evento

1 Novembre, 3 Dicembre 2 Febbraio, 2 Marzo, 3 Aprile, 6 Maggio, 12 Giugno, 6 Luglio, 14 Agosto, 8 Settembre, 2 Ottobre.

  • Giorno della settimana dell’evento

14 volte di Domenica, 6 volte di Lunedì, 1 volta di Martedì, 7 volte di Mercoledì, 6 volte di Giovedì, 6 volte di Venerdì, 17 volte di Sabato.

  • Proprietà dell’evento

3 di Luigi Pizzuto, 57 miei.


Come l’anno scorso, anche nell’anno 2019, ho “concesso” il mio servizio gratis in particolari situazioni e in altre ancora, ho dovuto pagare io stesso per essere presente.

Le occasioni in cui ho pagato, ovviamente, sono state le fiere di settore. Anche se quest’anno era il secondo anno e quindi mi ero già fatto conoscere un po’ di più sul mercato, ho ritenuto comunque opportuno partecipare a eventi di wedding. Sono del parere che non bisogna mai mollare nel marketing ed investire sempre in pubblicità.

Quest’anno non parteciperò alla fiera di Tito, fatta l’anno scorso e raccontata in un determinato articolo. Questo per due mie considerazioni.

La prima considerazione: l’importo importante, non solo economico, da sostenere per esserci

L’anno scorso era il primo anno, volevo a tutti i costi partecipare ad una fiera importante del settore del matrimonio, anche per una mia esperienza personale e per capire come funzionava il mondo delle fiere.

Non volevo, e non mi sembrava opportuno, ambire già come primo anno, alle fiere più importanti del settore qui al sud Italia, quelle di Bari o di Lecce o di Taranto. Non ero in grado di confrontarmi con quelle realtà del photobooth più esperte di me e da più anni sul mercato.

Avevo optato quindi per la fiera del wedding più importante e più ambita della Basilicata. Quella di Tito era, e lo è tuttora, considerata la migliore.

Per cinque giorni di fiera (dal giovedì al lunedì) ho dovuto pagare 800 euro per lo stand. Importo giusto, meno rispetto alle fiere in Puglia. Ho dovuto affrontare, per la partecipazione alla fiera, anche la spesa di 300 euro per l’allestimento dello stand; io personalmente non avevo né il tempo materiale né la voglia e l’esperienza di affrontare lavori di pitturazione, di falegnameria o elettrici.

Investimento economico che non mi ha portato a nessun risultato nell’immediato, in quanto da quella fiera non sono riuscito a prendere nemmeno un evento. Il mio obiettivo, in cuor mio, era che partecipandovi riuscivo a ottenere subito qualcosa, ma era troppo bello per essere vero. Il problema però è stato un altro: la necessità di raggiungere Tito per cinque giorni consecutivi.

La distanza che separa Tito da Policoro non è poca e io, dopo il mio “giro” in auto della mattina come rappresentante, mi sobbarcavo il pomeriggio altri km per essere a Tito. La sera tornavo a casa intorno alle ore 22 dopo tanta strada percorsa, veramente stanco.

La seconda considerazione: provare nuovi palcoscenici

Quest’anno voglio dedicarmi e sperimentare altre forme di pubblicità, non che non le abbia già fatte il primo anno, ma le voglio approfondirle meglio. Parlo delle prove pranzo organizzate dalle stesse sale ricevimento, dei wedding day che le location fanno. Insomma concentrarmi più su questi eventi di nicchia, anziché partecipare ad una fiera sposi vera e propria dove, dopotutto, risulti essere “uno dei tanti” nella massa.

Come già scritto, anche quest’anno ho offerto il mio servizio in alcune situazioni senza percepire nessun compenso economico. Il concedersi gratuitamente secondo il mio punto di vista lo trovo parte imprescindibile del commercio, quindi tutto regolare. Lo sarà ovviamente anche nei prossimi anni.


Dal punto di vista della parte social, la pagina Facebook continua a crescere e cerco di gestirla non solo inserendo le foto degli eventi ma anche arricchendola di informazioni utili inerenti il photobooth che possono interessare le persone che mi seguono.

Ho proseguito l’inserimento, sul sito slideshare.net, dei miei layout fotografici che stanno via via aumentando: li metto sempre in gruppi da 20 e creo delle slide che vado a inserire su questo sito (dal 41 al 60, dal 61 al 80, dal 81 al 100).

Sto spingendo molto sul profilo di Instagram aziendale. Instagram è il social del momento e così curo particolarmente il profilo e ogni giorno inserisco 3 post per informare i miei follower. Faccio spesso le stories, ovvero raccontando il dietro le quinte del mio servizio, e ovviamente Instagram è utile anche come canale di promozione.


Mi posso ritenere soddisfatto della scelta fatta anche per il secondo anno!

Affronto adesso il terzo anno con delle novità in serbo, delle idee in testa che voglio sperimentare e che voglio utilizzare per distinguermi dalla massa.

Come scrivevo l’anno scorso, ripropongo nuovamente anche adesso il mio slogan:

“Flàshati PhotoBooth Matera: il divertimento te lo stampiamo”

 

Mauro Gadaleta
Flàshati Matera

Il primo anno di attività. Ecco i risultati raggiunti

birthday-cake-843921_1920

Sono un abbonato della rivista Millionaire. A me piace leggere libri, come riviste leggo Millionaire: un interessante mensile che parla di business, di nuove opportunità, di positività.

Sfogliando il giornale, sul numero di Settembre 2017, leggo un articolo che tratta l’argomento del PhotoBooth che mette in evidenzia nello specifico l’azienda Flàshati PhotoBooth.

Rimango affascinato da questo nuovo servizio del PhotoBooth che, importato dall’America, si sta piano piano diffondendo anche in Italia.

Il PhotoBooth coinvolge gli invitati in un matrimonio, permette a tutti i partecipanti di una festa, indistintamente dall’età, di divertirsi davanti ad un totem, mascherandosi con i vari oggetti di scena, farsi la foto e ricevere all’istante la stampa della stessa.

Con l’avvento degli smartphone si è perso oramai l’abitudine di avere tra le mani la foto cartacea, ci si è dimenticati di rivedersi in foto, non tramite lo schermo di un cellulare ma attraverso una stampa tenuta tra le mani.

Inoltre, aspetto ancora più interessante, il PhotoBooth è utilizzabile non solo durante i matrimoni ma anche in qualsiasi evento, anche aziendale.

Leggo approfonditamente l’articolo e invio un’email di informazioni a Flàshati PhotoBooth.

Dopo qualche giorno ricevo la chiamata dal titolare, il sig. Salvo Di Guardia.

La mia intenzione era fare da tramite tra l’azienda Flàshati e l’utilizzatore finale. Vendere quindi il PhotoBooth senza esserne proprietario; volevo proseguire il mio lavoro di venditore e affiancare questo nuovo prodotto. Salvo Di Guardia invece mi consiglia di diventare un vero e proprio affiliato: con un investimento neanche eccessivo, potevo avere il totem e tutti i servizi connessi all’affiliazione e potevo gestire l’attività personalmente.

Ci penso qualche giorno, ne parlo con Martina, valuto l’investimento, mi informo dei possibili concorrenti presenti in zona, studio la possibilità di riuscita di questo nuovo servizio. Alla fine accetto questa sfida!

Chiamo Salvo e li comunico la mia intenzione di diventare l’affiliato in Basilicata di Flàshati PhotoBooth. E’ un giovedì di Ottobre del 2017, precisamente il 19.

Entusiasta della scelta fatta, pubblico sul mio profilo Facebook questo:2018-10-27_115015

Il giorno dopo pubblico questo post, dando il via all’hastag  #flashatimatera.

2

La mattina di sabato 4 Novembre 2017 ufficialmente parte l’avventura: mi adopero a firmare il contratto di affiliazione, ad inviarlo tramite email e a rispettare gli aspetti burocratici ed economici.

Sono felice, sento di aver fatto una grande cosa, di aver migliorato la mia vita ma sopratutto la vita di altri. Perché, come scrivo nel post del 20 Ottobre 2017, “un giorno senza sorriso, è un giorno perso”. E il PhotoBooth è un validissimo strumento per regalare alla gente sorrisi, emozioni, positività, gioia, spensieratezza, allegria.

Con il vantaggio di ricevere quel momento divertente anche in modo materiale attraverso la ricezione della foto stampata!

Dopo qualche settimana divento editor della pagina Facebook Flàshati PhotoBooth Matera, che l’azienda provvede ad attivare come da prassi per tutti gli affiliati. La pagina Facebook diventa il mio canale principale per diffondere la mia attività.

Inizio a studiare il mondo del PhotoBooth. Inizio a capire come poter farmi conoscere, inizio ad apprendere la basi del marketing che mi serviranno per lanciare il mio servizio: post su Facebook, attivazione del profilo Instagram, lancio di articoli/note sulla pagina.

Il 22 Gennaio 2018 completo la parte burocratica ed economica e mi organizzo con il collega Emilio di Flàshati PhotoBooth Lamezia Terme per andare a prendere materialmente il mio totem. Anche lui è diventato un nuovo affiliato e ha ritirato per mio conto la mia macchina PhotoBooth, essendo più vicino da Adrano in Sicilia, la sede principale di Flàshati.

Siamo a inizio Febbraio (sinceramente non mi ricordo precisamente la data), vado vicino Cosenza presso un ristorante dove Emilio ha già un primo impegno.

Sono emozionato. Carico il mio totem in macchina e torno a casa: la mia nuova attività ora parte veramente e ufficialmente!

Il primo impegno mi viene affidato direttamente dalla Sede. Si tratta di una collaborazione con l’azienda Mondo Convenienza che, per diffondere e pubblicizzare la notizia della loro nuova apertura a Casamassima (BA), durante il carnevale di Putignano, nel loro stand utilizzeranno il mio PhotoBooth, opportunamente marchiato Mondo Convenienza, per far fotografare la gente e regalare la stampa.

3

All’inizio, come ogni attività che inizia, per farsi conoscere e far sapere alla gente una novità, è anche normale fare degli impegni gratis, proporsi in qualunque buona occasione ma senza percepire nessun compenso economico.

Anche io mi adeguo e cosi, in occasione del quarantesimo compleanno di mia sorella a Molfetta, mi propongo di portare il mio nuovo giocattolo alla sua festa e di metterlo all’opera. E cosi il 3 marzo, tra lo stupore degli amici, tra la fierezza dei miei genitori per la mia nuova attività, faccio questo compleanno. Tutti utilizzano questo aggeggio, nuovo alla maggior parte dei presenti, per poter ricevere la foto stampata e poterla portare a casa ricordando il grande traguardo dei 40 anni di Natalizia.

28577885_1964504913802757_2821697306204569600_o

Fare impegni senza percepire un compenso economico all’inizio di una nuova attività per farsi conoscere è normale. Ma anche il partecipare alle fiere di settore, sopratutto nel caso del wedding, qual’è il mio settore, è fondamentale esserci.

Nel mese di Febbraio ricevo la chiamata dalla responsabile dell’agenzia Tratti d’Amore di Bari, la sig.ra Grazia.

Domenica 18 Marzo presso la Masseria Del Parco a Matera, sulla strada che collega la Capitale Europea della Cultura 2019 a Grassano, ci sarà una fiera wedding che coinvolgerà alcuni fornitori del settore e destinata a un pubblico selezionato da invito.

Mi chiedono di parteciparvi data la novità del mio servizio e per mettermi in mostra e magari acquisire dei contatti. Non ci penso due volte e accetto la proposta.

Così la domenica pomeriggio del 18 Marzo, molto propositivo, nell’angolo della sala a me dato, preparo il mio angolo, mettendo in risalto gli aspetti che mi contraddistinguono.

29468649_1972557289664186_4050576437017575424_o

Il 30 Aprile ho l’opportunità di mettermi in mostra nuovamente partecipando ad una prova pranzo a Villa Cirigliano a Pane e Vino. Questa situazione l’ho approfondita con un articolo specifico scritto il 19 Luglio che puoi leggere qui.

Il primo matrimonio di Flàshati PhotoBooth Matera è gratis. Ma mi propongo io in quanto gli sposi sono miei amici e la loro festa mi darebbe molta visibilità poiché gli invitati sono di Policoro.

Anche questa situazione è stata affrontata dal sottoscritto attraverso un articolo specifico che puoi leggere cliccando qui.

Anche i due eventi successivi, ovvero l’evento dedicato alle moto, il South Bike Show a Sibari del 26 Maggio e l’inaugurazione del ristorante Nonnandò del 3 Giugno sono senza nessun compenso economico.

Tra i due eventi, il 1 Giugno, c’è la prima collaborazione con il collega Luigi Pizzuto, l’affiliato di Flàshati PhotoBooth Salento. Questa collaborazione prosegue tutt’ora e consiste nel “prestare” il proprio totem al collega che in uno stesso giorno ha due eventi e non può far fronte solo con il suo totem.

Il nono evento, quello dell’8 Giugno che abbiamo fatto a Foggia, in occasione del quarantesimo compleanno di Maria è finalmente retribuito.

Giustamente il periodo di prova può essere terminato e bisogna adesso concretizzare l’investimento fatto e mettersi all’opera seriamente.

Come più volte detto, precisamente scritto, credevo in quello che facevo e decidevo a Settembre 2017. Credevo che il PhotoBooth potesse piacere alla gente già dall’inizio; ero fiducioso che questa attività che andavo ad iniziare potesse conciliarsi perfettamente con il mio lavoro principale senza togliermi tempo, risorse o energie. Ero positivo.

E i risultati e gli impegni fatti mi hanno dato ragione:

  • 47 impegni fatti;
  • oltre 4400 scatti effettuati;
  • oltre 10000 foto stampate;
  • investimento iniziale ripagato abbondantemente.

Questi risultati in 9 mesi di attività, cioè dall’11 Febbraio al 27 Ottobre, giorno dell’ultimo evento.

L’anno solare ovviamente tiene conto di 12 mesi, ma come raccontato, dalla mia firma sul contratto al primo impegno sono passati quasi 97 giorni.

Questo articolo è scritto il 28 Ottobre, al 4 Novembre mancano 7 giorni. Il 3 Novembre inizio il lavoro presso il Villaggio di Babbo Natale Dichio a Matera, per i dettagli leggi qui. Seppur inizia il 3 Novembre, quindi ancora nel primo anno di attività, non l’ho tenuto in considerazione nelle statistiche per vari motivi.

Mi piacerebbe condividere con voi questi dati.

Tipo di Eventi fatti

29 Matrimoni, 7 Compleanni, 1 Laurea, 2 Fiere, 2 Inaugurazioni, 6 Eventi pubblici

Città toccate

Putignano, Molfetta, Matera, Tursi, Sibari, Tricase, Foggia, Andria, Altamura, Scanzano Jonico, Latronico, Montalto Uffugo, Viggiano, Carpignano, Ferrandina, Marconia, Cassano delle Murge, Bernalda, Casamassima, Lecce, Policoro

Tipo di formato utilizzato

Cartolina verticale 8 volte, Cartolina orizzontale 36 volte, Fotostrip orizzontale 1 volta, Fotostrip verticale 2 volte

Portafoto utilizzato

13 volte Si, 34 volte No

Presa dell’evento

2 da Flàshati PhotoBooth, 3 da Flàshati PhotoBooth Salento, 7 da SalvySpettacoli, 2 da Happy Birthday Box, 1 da Marta Caruso Fotografia, 1 da Franco Cirigliano, 11 dalla Prova pranzo, 5 da amicizia, 1 da parentela, 7 da passaparola, 7 da telefonata

Pubblicazione foto su Facebook

8 volte No, 39 volte Si

Singola o doppia copia

31 volte doppia copia, 16 volte singola copia

Custodia doppia copia

25 volte Scatola in legno, 6 volte Album

Mese dell’ evento

1 Febbraio, 2 Marzo, 1 Aprile, 2 Maggio, 8 Giugno, 9 Luglio, 10 Agosto, 9 Settembre, 5 Ottobre

Giorno della settimana dell’evento

11 volte di Domenica, 3 volte di Lunedì, 4 volte di Mercoledì, 4 volte di Giovedì, 5 volte di Venerdì, 20 volte di Sabato

Proprietà dell’evento

2 di Luigi Pizzuto, 45 miei

In questo primo anno di attività purtroppo improvvisi contrattempi non mi hanno permesso di partecipare alle due manifestazioni estive che ogni anno si tengono a Policoro: il Blues in Town e il Policoro in Swing.

Avevo, tramite amicizie, avuto l’ok alla presenza di Flàshati PhotoBooth Matera (gratis) ma non ho potuto essere presente per inaspettati contrattempi.

Sul sito Slide Share ho creato due slide dove raggruppo i primi 40 progetti di layout (dal 1 al 20 e dal 21 al 40). Ovviamente ho inserito, per rispetto, anche i 2 layout progettati delle due suddette manifestazioni di cui sopra, anche se non vi ho partecipato.

I numeri sono interessanti, già dal primo anno ho avuto tantissime soddisfazioni, tantissime persone che si sono complimentate di questa mia nuova attività. Ovunque sono stato ho riscontrato la voglia di provare il PhotoBooth e ricevere la stampa dello scatto. Ho percepito la gioia, il divertimento, la voglia di allegria della gente.

Mi posso ritenere soddisfatto!

Naturalmente non posso e non devo cullarmi sugli allori, è un momento che magari potrà terminare ma io devo essere bravo a far sempre tenere viva la fiamma della voglia di PhotoBooth.

La concorrenza c’è, sicuramente aumenterà, ma non ho paura di confrontarmi con essa e far valere la mia professionalità, la mia qualità, la ciliegina sulla torta che Flàshati Matera può garantire.

Il prossimo 22 Novembre parteciperò alla mia prima Fiera Sposi (leggi qui) che si terra a Tito (PZ) dove presenterò le novità per il mio secondo anno di vita.

“Il divertimento te lo stampiamo”

 

 

Mauro Gadaleta – Flàshati Matera