
La lettura è un’abitudine necessaria per acculturarsi e conoscere nuove informazioni.
La lettura può avvenire da molte fonti: libri, articoli, post social, riviste. E proprio su queste ultime ci soffermiamo in questa “speciale” classifica che ho voluto fare.
Tralasciando le falsi ideologie retrograde e banali sulla figura del “camionista” che lo etichettano come figura sporca, ignorante, con la pancia e con i calzini bianchi, io voglio invece evidenziare il contrario di queste false concezioni.
Faccio questo lavoro da quasi tre anni e oramai mi sono fatto delle idee chiare e ben precise sul mio settore lavorativo.
Ovvio che, purtroppo devo confermare ahimè le concezioni di cui sopra, perché è normale che ci sono. Ma il mondo è un tantino cambiato.
Attualmente ci sono colleghi “moderni” che vogliono sovvertire quelle ideologie antiche. Informarsi sul proprio lavoro attraverso libri, post, video o riviste non è cosi strano.
Ma quali sono le riviste del settore dell’autotrasporto?
Io ne ho scoperte 7 sono:
- Professione Camionista (https://professionecamionista.it)
- Tir ( https://rivistatir.it)
- Tutto Trasporti (https://www.tuttotrasporti.it/)
- Uomini e Trasporti (https://www.uominietrasporti.it)
- Noi Camionisti (http://www.noicamionisti.org/giornale/)
- Il Mondo dei Trasporti (https://www.ilmondodeitrasporti.com)
- Vado e Torno (https://www.vadoetornoweb.com)