Ben ritrovato Ristoratore!
Credo che Lei sia al corrente del fatto che l’azienda MARR, oltre a fornire i propri clienti di prodotti conosciuti per la maggior parte dei ristoratori e non solo (Barilla, De Santis, Galbani, Iposea, ecc…), ha nel suo assortimento prodotti a proprio marchio.
Questo ci caratterizza per il fatto che siamo, oltre che fornitori, anche produttori di articoli.
Nella figura sopra, può vedere solo alcuni dei marchi MARR.
Prodotti che solo collaborando con noi può acquistare e utilizzare nel Suo locale. Prodotti di alta qualità e sicura reperibilità!
Si passa dai prodotti per la prima colazione (Sprintday) alla pasta secca (Pasta Marr), dalle confetture (Barnes) al sushi (Sushi & Marr), dalla carne (Carnemilia) al pesce (Blu Line o C-Box).
Un dei prodotti a marchio MARR è la Linea Gran Natura.
Nella Linea Gran Natura sono presenti prodotti secchi (polpa di pomodoro, carciofi al naturale e tanto altro) o prodotti surgelati (verdure surgelate, preparati, ecc…).
Salute e benessere sono in cima ai desideri degli italiani e durante i mesi estivi si fa un largo utilizzo di verdure. La Linea Gran Natura ha portato da poco ben 11 novità, tutte di provenienza italiana.
Nel marchio Gran Natura confluiscono verdure che fanno parte da sempre delle nostre tradizioni (cimetta di rapa, friarielli, tris di erbette, carciofi a fette), prodotti IGP (cipolla rossa di Tropea) ed altri ad alto contenuto di servizio (melanzane panate a rondelle, cous cous di verdure e insalata ai 5 cereali).
Altre tre stuzzicanti novità sono invece presentate a marchio dal produttore Orogel:
- la Soia Edamame;
- il Burger vegetale da 80 gr. agli spinaci;
- il Burger vegetale da 80 gr. ai vegetali grigliati con scamorza.
Tutti i prodotti sono scottati al vapore o prefritti, pronti perciò per essere rinvenuti (ad almeno 70 gradi) in padella o al forno in pochi minuti con conseguente riduzione dei tempi di lavoro e l’assoluta certezza del costo della porzione (no sprechi).
La surgelazione tra l’altro ha abbattuto tutte le resistenze dei consumatori che hanno imparato ad apprezzare il prodotto surgelato senza alcuna remora, anzi alcune delle più prestigiose catene alberghiere indicano come “place” nel menù il vegetale surgelato!
Solo Italia e Cipra in Europa sono le uniche nazioni rimaste in cui vige l’obbligo di indicare in menù l’alimento surgelato, ovunque ciò non è più vincolante, anzi…
PERCHE’
Perchè questi nuovi 11 prodotti?
– Per permettere ai nostri clienti di arricchiere i menù, con prodotti eccellenti per qualità, venduti in confezioni pensate per il foodservice (buste da 500 gr. o da 1 kg, peso massimo dei ct 6 kg), rapidissimi da cucinare (ottimizzazione dei tempi di lavorazione e riduzione degli sprechi).
– Per continuare ad essere innovativi: la soia edamame ne è un esempio.
La soia edamame è coltivata esclusivamente in Italia nelle pianure del Po’, sbucciata e confezionata in buste da 300 gr. Ricca di proteine (100 gr. di soia hanno le stesse proteine di 200 gr. di carne!) e di altre propietà benefiche, ha un gradevolissimo aspetto visivo che la rende idonea ad aricchire i piatti più gustosi. E’ versatile e può essere accompagnata da da qualsiasi ricetta.
VANTAGGI
– Per MARR:
- uscire dalla competizione del prezzo e proporre verdure con alto valore aggiunto (con € x kg interessante).
Sono inoltre prodotti, specialmente se a marchio Gran Natura, che fidelizzano il cliente, la qualità e la semplicità di utilizzo sono unici, non ritrovabili in altri prodotti simili.
Per il CLIENTE:
- avere ben chiaro il costo a porzione (sappiamo che la lavorazione di verdura fresca porta a tempi di lavoro lunghi ed a scarti importanti),
- riduzione dei costi della manodopera,
- avere una varietà nella proposta (burger vegetali),
- il risparmio!
Se si pensa infatti al contenuto di servizio del cous cous e dell’insalata ai 5 cereali si realizza immediatamente il vantaggio per il cliente che con questi mix può facilmente utilizzare carne o pesce per completare la pietaza che anche se servita così come presentata (solo con verdure) permette di avere un costo a porzione molto limitato.
NOTE TECNICHE
Il calcolo del costo a porzione deve accompagnare la nostra proposta, sempre!
- Friarielli: tipici della cucina napoletana, hanno un momento di raccolta molto limitato (novembre – febbraio) perciò se inseriti nel menù il prodotto gelo è un’esigenza imprescindibile.
- Cimette di rapa IQF: come per i friarielli relativamente al momento di raccolta, rappresentano la parte terminale del vegetale, la più pregiata, consigliata dai pugliesi DOC!
- Cipolla di Tropea: non ha bisogno di presentazioni, ideale per guarnire i piatti ma anche per produrredelicate marmellate.
- Tris di erbette: spinaci (40%), bieta erbetta (40%) e cicoria (20%) in piccoli cubetti. Il mix ideale per contorni deliziosi, perfetti per la zona della Romagna (ripieno per i tipici cassoni).
- Carciofi nazionali a fette: prodotto di esclusiva origine nazionale, garanzia di qualità. Zone di produzione ben identificate, perfette per qualsiasi condimento.
- Melanzane a rondelle panate: croccanti al punto giusto per saporiti happy hour ma anche per guarnizione a piatti di carne.
- Cous Cous: la migliore semola unita ad un equilibrato mix di verdure. Servibile così com’è o arricchita di carne o pesce. Costo a porzione pefetto!
- Insalata ai 5 cereali: riso, avena, frumento, farro, orzo e…tante verdure. Vale il discorso fatto per il cous cous.
La MARR è l’impronta del successo nel tuo locale!
Sono a tua completa disposizione per qualsiasi consulenza, informazione o chiarimento in merito.
Ti ringrazio del tempo che mi hai dedicato, nel frattempo ti saluto!
Da oltre 40 anni al servizio della ristorazione. Con un assortimento completo di articoli alimentari, prodotti a marchio e attrezzature, la MARR garantisce il successo al tuo locale.
– Non più tanti piccoli fornitori per determinati prodotti;
– Non più alla ricerca di articoli introvabili per la concorrenza;
– Non più disservizi su scarichi, reperibilità, e qualità dei prodotti altalenante.
Mauro Gadaleta – Tecnico Commerciale MARR SpA
cell. 3486385474 – email mgadaleta@fdv.marr.it
(email inviata il 20 Gennaio 2016 alle ore 23.28)