Senza categoria

Quali sono i magnifici 8?

Ecco le 8 marche di trattori stradali che circolano in Italia.

Se non sei un camionista gli 8 loghi dell’immagine forse non ti dicono nulla, o perlomeno le hai viste ma non ti suscitano nessun effetto.

Per chi invece fa il lavoro dell’autotrasportatore gli 8 simboli significano molto di più.

Sono i loghi dei trattori stradali, più volgarmente detti, camion.

Anche al sottoscritto alcune marche nell’immagine non dicevano nulla, fino a quando non ho iniziato a fare questo lavoro.

Sono le 8 marche di camion che circolano in Italia e, tranne casi eccezionali, le uniche.

Vediamole e scopriamo qualcosa per ognuna di esse.

In Italia, da uno studio di Trudus, il marketplace per camion, è emerso che il podio è questo:

1. Iveco

2. Scania

3. Mercedes

In Europa invece la classifica di trattori stradali più presente è la seguente:

1. DAF

2. Volvo

3. Scania

Andiamo a conoscerli più in dettaglio.

Iveco

Iveco sta per l’ acronimo di Industrial Vehicles Corporation (letteralmente Società per la produzione di veicoli industriali), è una società italiana fondata nel 1975 a Torino.

Ha impianti produttivi in Europa, Cina, Brasile, Russia, Australia, Africa e Argentina.

Iveco fa parte di Iveco Group che comprende altri marchi tra cui:

  • Iveco Bus per la costruzione di mezzi per il trasporto di passeggeri;
  • Iveco Astra per la costruzione di veicoli fuori strada per l’edilizia e l’industria estrattiva;
  • Magirus per la costruzione di veicoli antincendio;
  • Iveco Defence Vehicles per la costruzione di veicoli militari.

Volvo Truck

Volvo Trucks è una compagnia svedese di proprietà del gruppo Volvo. Grazie all’acquisizione di Renault Trucks, nel 2001, il gruppo Volvo si presenta tra i maggiori costruttori mondiali di autocarri.

Il gruppo Volvo è nato nel 1928 a Goteborg.

MAN

MAN, acronimo di Maschinenfabrik Augsburg-Nürnberg, è una società tedesca produttrice di automezzi pesanti.

Dal 2011 fa parte del gruppo Volkswagen da cui è stata acquistata.

L’azienda MAN è nata nel 1758 a Monaco ed è specializzata anche nella costruzione di veicoli ferrotranviari.

Ford Trucks

La storia del segmento autocarri di Ford inizia nel 1960.

Inizialmente l’F-Max era stato concepito per il mercati americano, turco, russo ed Europa Orientale, in Europa Occidentale e quindi anche per il mercato italiano, ha fatto la sua prima comparsa nel 2018.

Il modello F-Max, l’unico per il momento presente nel mercato italiano va a sostituire il modello Cargo.

Mercedes Benz

Il gruppo Mercedes Benz è famosa e conosciuta per le sue autovettura e anche furgoni leggeri.

Il gruppo però è anche produttore di veicoli industriali e autobus.

È un’azienda tedesca che ha sede a Stoccarda.

Mercedes-Benz è il marchio commerciale utilizzato da vari produttori nel tempo. Nel 2007, a seguito del disimpegno della Daimler dal gruppo nato dall’unione con la Chrysler, Mercedes-Benz è il marchio della nuova Daimler AG unitamente a Maybach, McLaren (fino al 2009) e Smart.

DAF

DAF è una casa produttrice di camion e di autovetture (la cui produzione è interrotta), con sede a Eindhoven (Paesi Bassi), fondata nel 1928. Tra le sue attività vi è anche la fabbricazione di veicoli militari.

La denominazione DAF dal 1932 è l’acronimo di Van Doornes Automobilfabrieken.

Scania

Scania è un’azienda svedese con sede a Södertälje in Svezia, controllata per il 45,66% dal gruppo Volkswagen, per il 13% della MAN e il resto distribuito tra vari azionisti.

Il nome Scania deriva dalla contea omonima.

Renault Trucks

La Renault Trucks è un’azienda francese che produce veicoli industriali e commerciali (autocarri e furgoni).

Essa fa parte del gruppo svedese Volvo, dal momento della sua vendita da parte di Renault, avvenuta il 2 gennaio 2001. L’azienda fu fondata nel 1978 dalla fusione di Berliet e Saviem col nome Renault Véhicules Industriels.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...