MARR

Il Baccalà e lo Stoccafisso

baccala

Il Baccalà è l’alimento costituito da due specie di merluzzo nordico salato e stagionato.

La salagione ne consente la conservazione per lungo tempo consentendone, fin dai tempi antichi, il trasporto e la sua consumazione in luoghi molto distanti da quelli di origine.

I paesi principali di produzione del Baccalà siano la Danimarca, le Isole Farroe, la Norvegia, l’Islanda e il Canada.

Il Baccalà è l’elemento essenziale di molte cucine popolari, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello Stoccafisso che è sempre merluzzo, ma conservato mediante essiccazione.

Il nome Stoccafisso potrebbe derivare dal norvegese “stokkfisk” oppure dall’olandese “stocvisch”, ovvero pesce a bastone, secondo altri dall’inglese “stockfish”, ovvero pesce da stoccaggio.

Simile al Baccalà nell’aspetto, lo Stoccafisso si differenzia per il metodo di conservazione.

La MARR annovera tra le sue referenze anche il Baccalà e lo Stoccafisso.

Una gamma di eccellenza per un prodotto versatile, semplice e gustoso.

Eccovi alcune ricette per deliziare l’appetito

 

Cuore di filetto di Baccalà in crosta di olive taggiasche cipolla rossa e pomodori secchi

1

Filetto di Baccalà sautè con purè di patate viola e erbe aromatiche

2

Filetto di Baccalà su salsetta di pomodoro metà cotto e metà crudo al sentore di basilico

3

Filetto di Baccalà extra su polenta morbida con granella di nocciole e pane tostato sbricciolato

4

Spaghetti con trancetti di Baccalà, foglioline di timo e olio leggermente affumicato

5

Quenelle di Stoccafisso mantecato con crema di polenta bianca

6

 

 

Mauro Gadaleta

 

(email inviata il 20 Ottobre 2016 alle ore 11.10)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...